Tutti noi molisani vogliamo mangiare prodotti tipici regionali ma spesso ne abusiamo, ecco alcune regole base per una alimentazione corretta, poi sta a noi regolarci.

Image placeholder


Corretta alimentazione: 10 regole d'oro


L'alimentazione é¨ un preziosissimo strumento di salute. Per potersi definire “corretta”, deve essere basata su una dieta (da intendersi come insieme di alimenti assunti abitualmente e non come “dieta dimagrante”) che risponde alle seguenti caratteristiche: sana, equilibrata, variata, che preveda l'introduzione di tutti i gruppi alimentari nelle giuste proporzioni.



Ecco le regole d'oro:


1. Consumare frutta, verdura e ortaggi in abbondanza: pié¹ porzioni durante la giornata. Oltre ad essere alimenti a basso contenuto calorico e ad elevato volume (quindi anche ad alto potere saziante), sono particolarmente ricchi in minerali e vitamine, sostanze preziose per l'organismo  e che proteggono da malattie come tumori e patologie a carico di cuore e arterie.


2. Nella dieta giornaliera non devono mai mancare pane, pasta, riso e cereali, nutrienti di base dell'alimentazione, poiché costituiscono la fonte energetica di pronto consumo.


3. Alternare nella dieta carne, pesce, uova che contengono proteine animali, essenziali per la formazione dei muscoli.



4. Assumere regolarmente latte, yogurt e formaggi che si caratterizzano per l'apporto di calcio, proteine di elevata qualità biologica e alcune vitamine. Ancor meglio se parzialmente scremati.


5. Limitare il consumo di condimenti, grassi e dolci. Per quanto riguarda i condimenti é¨ da preferire sempre il consumo di oli vegetali, in particolare di olio extravergine di oliva.


6. Limitare il consumo di sale.


7. Bere almeno 1,5 litri di acqua durante la giornata. Limitare il consumo di bevande industriali zuccherate/energizzanti.


8. Iniziare sempre la giornata con una colazione al mattino abbondante.


9. Evitare continui spuntini fuori pasto (soprattutto a base di snack industriali dolci/salati). Una buona abitudine sono invece uno spuntino a metà mattina e uno a metà pomeriggio a base di frutta (fresca o secca) o yogurt o anche un panino al prosciutto!


10. Non saltare i pasti.


RICORDA CHE TRASGREDIRE éˆ LECITO: MA CON MODERAZIONE!!

Tieni a mente la piramide alimentare:





Foto centrale: Facebook gruppo: Molise amore mio, l'altra trovata in rete


Link ufficiale: www.coel.it/cartina/blog

14/10/2018

Claudio Varriano

20775

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.