Categoria: territtorio
12
Image
10 Settembre 2025

Gli eventi nel Molise durante l’anno

Il Molise non è solo terra di borghi, natura incontaminata e tradizioni, ma anche di eventi che, mese dopo mese, scandiscono la vita culturale, sociale e turistica della regione. Non parliamo soltanto di feste patronali o sagre, ma di un calendario ampio e variegato che tocca musica, arte, sport, spiritualità ed enogastronomia.

Continua a leggere

Image
04 Agosto 2025

Un giorno in campagna tra caciocavalli e salsiccia con vino Tintilia

La giornata inizia presto, con il sole che accarezza le colline del Molise e il silenzio rotto solo dal canto degli uccelli. In una piccola masseria, tra pietre antiche e campi aperti, ci accoglie l’aroma inconfondibile del caciocavallo appena appeso a stagionare. Qui il tempo sembra rallentare, e ogni gesto racconta una storia.

Continua a leggere

Image
03 Agosto 2025

Riscoprire il silenzio: domenica d’agosto tra natura e benessere

Prima domenica di agosto, il Molise si risveglia lento, silenzioso, immerso in un'estate autentica fatta di vento tra i boschi, cieli limpidi e tradizioni che resistono al tempo. Oggi, a Capracotta, si celebra la storica Pezzata, festa popolare che unisce gusto, natura e memoria collettiva.

Continua a leggere

Image
21 Luglio 2025

Il Campo di Silicio e Grano: Felicità tra Terra e Codice

Era un mattino d’autunno quando Marco, agricoltore da tre generazioni, ricevette una lettera elettronica firmata semplicemente: “A.I.”. Non era uno scherzo. Era un invito.

Continua a leggere

Image
11 Luglio 2025

Perché Venire a Vivere nel Molise

C’era una volta, in un tempo sospeso tra il sogno e la realtà, un giovane viaggiatore chiamato Elian. Aveva attraversato regni rumorosi, città che non dormivano mai, e terre dove la fretta era regina. Ma il suo cuore cercava altro: silenzi pieni di significato, colline che raccontavano storie e persone che vivevano al ritmo del sole.

Continua a leggere

Image
30 Giugno 2025

Addio Molise, eliminato dalla cartina italiana: tutti lo beffeggiavano e adesso lo hanno depennato del tutto

Un fatto poco noto contribuisce a cambiare le idee sui luoghi più amati dai viaggiatori, sorprendendo anche i più scrupolosi osservatori.

Continua a leggere

Image
17 Giugno 2025

Borghi sospesi nel tempo: un viaggio nei paesi fantasma del Molise

Tra silenzi antichi, pietre consumate e storie dimenticate, il Molise custodisce un patrimonio nascosto: i suoi borghi abbandonati. Piccoli paesi un tempo pieni di vita, oggi restano lì, sospesi nel tempo, a raccontare – senza parole – una parte profonda della nostra identità.

Continua a leggere

Image
11 Giugno 2025

Vivere in armonia con la natura: il Molise che rigenera l’anima

Nel cuore d’Italia, lontano dal caos delle grandi città e dai ritmi frenetici, c’è una terra autentica che custodisce il segreto della vera armonia: il Molise. Qui la natura non è sfondo, ma protagonista. E viverci – o anche solo passarci qualche giorno – significa ritrovare sé stessi.

Continua a leggere

Image
10 Giugno 2025

alberi e la loro ombra

Gli alberi creano ombra e questa ombra ha un ruolo fondamentale nel raffreddare l'ambiente circostante, soprattutto nelle zone urbane.

Continua a leggere

Image
08 Giugno 2025

Terremoto del Sannio-Matese del 1688: nuova valutazione dell’intensità sulla base degli effetti ambientali

Il 5 giugno 1688, un violento terremoto colpì l’area del Sannio-Matese, con un’intensità epicentrale I0=XI Mercalli-Cancani-Sieberg (MCS) e una magnitudo stimata di Mw=7.

Continua a leggere

Image
02 Giugno 2025

Cosa dire del Molise

Il Molise è una regione italiana con un mix di bellezza naturale, storia e cultura, spesso sottovalutata ma ricca di fascino. Molise Turismo la descrive come ''la regione segreta d'Italia'', un territorio con borghi storici, montagne, spiagge e una cucina tipica.

Continua a leggere

Image
14 Agosto 2021

Il Molise emblema delle aree interne italiane

Cosa ci pué² essere di interno in un paese lungo e stretto, proteso sul mare come una nave ben ancorata all'Europa?

Continua a leggere

Image
11 Ottobre 2019

Isole Tremiti

Le Isole Tremiti o Isole di Diomede sono tre isole, San Nicola, San Domino e Caprara, che si specchiano in limpide acque turchesi dell'Adriatico.

Continua a leggere

Image
27 Settembre 2019

Visitare il Molise a settembre… perché no!?

... il momento dell'anno ideale per riordinare idee e ripartire alla grande

Continua a leggere

Image
17 Settembre 2019

Molise, terra di funghi

Che il Molise fosse ricca di funghi lo sapevo fin da quando ero ragazzino che ci rimproverava di non saper sfruttare una ricchezza che la natura ci elargiva e ci veniva strappata da squadre di cercatori, per lo pié¹ donne, assoldate da incaricati di una grossa azienda alimentare della Campania, che annualmente veniva da noi e raccoglieva quintali di funghi porcini sulle pendici del Matese.

Continua a leggere

Image
16 Settembre 2019

Castelpetroso Isernia

Il 22 marzo del 1888 in località 'Cesa dei Santi' di Castelpetroso (IS), a due contadini, Bibiana e Serafina, apparve la Madonna Addolorata. Papa Leone XIII incaricé² Mons. Francesco Pamieri Macarone, vescovo di Bojano e Campobasso, di indagare sull'accaduto. Il 1 aprile 1888 anche al vescovo apparve la Madonna.

Continua a leggere

Image
15 Settembre 2019

BOVIANUM

Sulla città di Bojano esistono ancora oggi accese discussioni tra gli studiosi ed archeologi sulla sua origine ed ubicazione. Non tutti sono concordi nel riconoscere l'antica capitale dei Pentri nell'attuale cittadina. Di seguito riportiamo il testo che ne descrive i natali secondo Adriano la Regina, fine studioso del Sannio e dei Sanniti:

Continua a leggere

Image
01 Gennaio 2019

L'ora del Capodanno

Il giro del mondo sui fusi orari. Ecco chi festeggia prima e chi festeggia dopo.

Continua a leggere

Image
06 Novembre 2018

Sulle strade principali del Molise dal 15 novembre scatta l'obbligo pneumatici invernali

Una norma del Codice della Strada prevede, su numerose strade italiane, nel periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile, l'obbligo per gli automobilisti di avere montate sul proprio veicolo le gomme da neve o di portare a bordo le catene.

Continua a leggere

Image
14 Ottobre 2018

Campobasso e Isernia due province e le barriere architettoniche

Una barriera architettonica é¨ un qualunque elemento costruttivo che impedisce o limita gli spostamenti o la fruizione di servizi, in particolar modo a persone disabili, con limitata capacità motoria o sensoriale.

Continua a leggere

12
Loading...