Prendete un cestino capiente e riempitelo con tutta la frutta che la stagione offre. Per prime cogliete le ciliegie, poi le pesche, le nettarine, le albicocche, i meloni, le mini angurie senza i semi.

Image placeholder

Infine, le susine estive (esistono varietà estive e varietà autunno/invernali) e l'uva senza i semi. Siete, ora, in possesso di una deliziosa macedonia di bellezza. Ciascuno di questi frutti, infatti, contiene delle proprietà che aiutano a mantenere in salute pelle, capelli e unghie.

Per usufruire al massimo dei loro benefici (e godere di sapori e profumi intensi) conviene seguire la stagionalità (ovvero rispettare la loro maturazione naturale). E scegliere frutti di alta qualità come quelli coltivati dai produttori . Avrete, cosé¬, tra le mani la frutta con i pié¹ alti contenuti di vitamine e minerali. Ora che il cestino é¨ pieno, scopriamo, frutto per frutto, tutte le loro capacità.
blog molisetour.it

Ogni frutto, una capacità
Ciliegie. Sono dolci ma poco caloriche. Particolarmente dissetanti, hanno un indice di sazietà elevato: caratteristica che le rende ideali per gli spuntini. Grazie al contenuto di Vitamina C e potassio, prevengono i danni causati dai radicali liberi.

Pesche e nettarine. Polpa soda e croccante e buccia vellutata sono composte di sostanze benefiche per la bellezza e la salute della nostra pelle. Come le Vitamine A e del gruppo B che stimolano la rigenerazione cellulare e la sintesi di collagene; i minerali rivitalizzanti ferro e potassio; il beta-carotene che previene scottature; la Vitamina C, anti-ossidante. Insieme, tutti questi elementi presenti anche nelle nettarine (specie dalla polpa compatta e dalla buccia liscia e sottile), contribuiscono a farci avere una pelle levigata e bonne mine.

Albicocche. Integratori naturali di betacarotene e licopene, due sostanze che favoriscono la tintarella e la rendono pié¹ luminosa, le albicocche sono il frutto indicato per chi vuole un'abbronzatura sicura e intensa. In sole 28 calorie (per due frutti di grandi dimensioni). Disponibili da giugno a settembre, in molte varietà.
blog molisetour.it

Macedonia di bellezza préªt-à-porter
Meloni. Frutti tondeggianti, di origine africana, che, grazie all'alto contenuto di acqua nella polpa, aiutano a mantenere i capelli idratati durante l'estate. La Vitamina A, invece, contribuisce alla produzione di sebo (indispensabile per avere una chioma sana) e stimola la crescita.

Mini anguria senza semi. Ci sono soltanto 16 calorie in 100 grammi del frutto simbolo dell'estate. Composto dal 95 per cento di acqua e da una quantità considerevole di potassio, ha buone capacità diuretiche. Aiuta a ridurre la ritenzione idrica e, quindi, combatte la cellulite.

Susine estive. Di pasta gialla, rossa e nera hanno una polpa ricca di Vitamina A (benefica per pelle, capelli e unghie). Essendo composte di tante fibre hanno, pié¹ di qualsiasi altro frutto, proprietà detox.

blog molisetour.it

Uva senza semi. In un piccolo acino d'uva si trova una miniera di virté¹ per il benessere dell'organismo. Perché l'uva é¨ dissetante, nutritiva, energizzante e depurativa. La presenza di un pool di Vitamine (C, B1, K, B2, PP, A) e minerali (potassio, manganese, rame, fosforo, ferro) é¨ capace di liberare la pelle dalle tossine, mantenere la sua elasticità (stabilizzando la sintesi di fibre di collagene ed elastina) e prevenire, quindi, l'invecchiamento cutaneo.

Ora che conosciamo ogni proprietà dei frutti dell'estate, non resta che afferrarli e assaporarli. I loro micronutrienti faranno il resto.


foto e articolo preso online.


Link ufficiale: https://www.msn.com/it-it/lifestyle/notizie/capelli-e-pelle-gli-otto-frutti-dellestate-che-se-ne-prendono-cura/ar-AADoZu9?ocid=spartanntp

06/07/2019

Veronica Eredi

19299

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.