uone e con lunga conservazione, si mangiano da sole o si usano per decorare dessert. Per farle bastano alcol, zucchero e, se volete una variante, cannella e chiodi di garofano

Image placeholder

Alcol e zucchero. Ecco gli ingredienti principali per preparare le ciliegie sotto spirito, ideali per decorare dessert e gelati in tutte le stagioni. Grazie a questo metodo, infatti, le ciliegie si possono conservare per molto tempo e lo sanno bene le nonne di tutta Italia, visto che si tratta di un procedimento che si tramanda di generazione in generazione sempre con la stessa modalità.

blog molisetour.it

Proprietà e varietà delle ciliegie
La ciliegia é¨ un frutto con numerose proprietà benefiche: é¨ ricca di flavonoidi antiossidanti, é¨ depurativa, disintossicante e antinfettiva. E poi é¨ una fonte preziosa di vitamine A, B, C e di sali minerali come zinco, rame, cobalto e manganese. Di solito maturano nei primi mesi caldi, maggio e giugno, e ne esistono di diverse varietà. Quella pié¹ diffusa é¨ la varietà Durone Nero di Vignola: é¨ grossa, dolce, carnosa e con un colore rosso intenso, tendente al nero. L'Anellone é¨ ancora pié¹ dolce e rosso brillante, la Bigarreaux ha invece una polpa molto soda, la ciliegia del Monte, campana, é¨ diversa a seconda del lato che si osserva (uno é¨ di colore giallo-rosato, l'altro rosso scuro), con polpa croccante, mentre la Malizia é¨ di dimensioni leggermente pié¹ grosse delle altre ed ha un colore rosso rubino molto intenso. Tipica della Puglia, invece, é¨ la ciliegia Ferrovia, caratterizzata da una polpa tenera e carnosa, dalle tinte rosso chiaro e dal sapore dolciastro.

blog molisetour.it

Come preparare le ciliegie sotto spirito
Qualunque sia la varietà scelta (meglio peré² quelle con polpa dura), per preparare le ciliegie sotto spirito l'importante é¨ scegliere dei frutti sani e procurarsi i due ingredienti principali già ricordati, oltre ad un pentolino e un barattolo con chiusura ermetica. Per prima cosa bisogna lavare bene un chilo di ciliegie e poi disporle larghe su un canovaccio pulitissimo ad asciugare, evitando di strofinarle. Dopo é¨ necessario tagliare la parte legnosa dei piccioli e mettere le ciliegie nel barattolo a strati. Per chi ama le varianti, si possono aggiungere a piacere cinque o sei chiodi di garofano e una stecca di cannella sbriciolata. Nel pentolino, successivamente, si versano 200 g di zucchero e un bicchiere d'acqua e si attende la bollitura. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto e l'acqua sarà tornata trasparente, si toglie dal fuoco e si versa un litro di alcol da 90-95 gradi. Infine si mescola con un cucchiaio e si versa tutto nel barattolo, coprendo completamente le ciliegie. Prima di consumarle per la prima volta, é¨ necessario lasciarle riposare in un posto asciutto, fresco e al buio per almeno due mesi.

blog molisetour.it

Varianti delle ciliegie sotto spirito
Un'altra variante per la preparazione delle ciliegie sotto spirito consiste nello sciogliere lo zucchero in acqua e usare la soluzione per diluire l'alcol. Whisky, brandy, grappa, gin e vodka possono essere una valida alternativa all'alcol puro, l'importante é¨ non usare liquori con gradazione inferi



foto e articolo preso online


Link ufficiale: https://www.lacucinaitaliana.it/tutorial/i-consigli/ciliegie-sotto-spirito-come-si-preparano/

01/07/2019

V.Claudio

18385

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.