Redigere un Curriculum Vitae perfetto fa la differenza: riuscire a mettere in risalto le proprie capacità, competenze e attitudini, tra profili pié¹ o meno equivalenti, é¨ fondamentale per superare lo screening dei CV ed essere contattati per un primo colloquio.

Ecco quindi dei consigli per compilare un curriculum vitae perfetto:
Il CV deve essere chiaro e conciso: non dovrebbe superare le due cartelle, se non per profili con un'elevata esperienza, e le informazioni inserite devono essere facilmente individuabili (ad esempio una interlinea maggiore e una diversa formattazione per segnalare il cambio di argomenti).
Inserisci la fototessera: é¨ meglio.
Compila i dati anagrafici in modo completo e chiaro: nome e cognome, data e luogo di nascita, contatti – indirizzo, email, telefono – e nazionalità sono le informazioni fondamentali.
Il percorso formativo deve essere completo: nome della scuola o università e durata del percorso con specificata la data esatta (giorno/mese/anno) di inizio e fine corsi.
Parti sempre dall'esperienza pié¹ recente e, per ciascuna, segnala le discipline principali e, se già laureati, l'anno di laurea, la specializzazione, la materia e il titolo della tesi, oltre che il voto conseguito. Cerca di inserire sempre le stesse informazioni per tutte le esperienze effettuate, cosé¬ da non avere un CV poco omogeneo.
Se non sei ancora laureato, segnala il numero di esami sostenuti.
Segnala eventuali tirocini formativi e indica, per ciascuno: la durata, l'azienda e una sintesi del progetto formativo, ponendo l'accento sulle attività di cui ti sei occupato.
Se hai un profilo senior puoi anche eliminare le informazioni del punto 7 dal CV.
Sottolinea le tue competenze linguistiche, secondo i livelli del QCER (Quadro Comune di Riferimento Europeo) e segnala eventuali periodi trascorsi all'estero.
Elenca le tue capacità e attitudini personali e professionali (capacità di problem solving, di team building, ecc.) senza entrare troppo nel dettaglio.
Gli hobby e gli interessi non devono essere inseriti sempre e, in ogni caso, devono essere segnalati solo quelli che possono essere rilevanti anche a livello professionale.
Inserire il riferimento alla Legge sulla Privacy per i curricula e la firma é¨ fondamentale!
foto prese tutte online
Link ufficiale: https://www.4stars.it/blog/curriculum-vitae-perfetto/
09/01/2019
C.Varriano
19279
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.