Per gli amanti dei latticini e soprattutto della ricotta, oggi facciamo la ricetta della crostata di ricotta molisana. Quel che é¨ certo é¨ che se la ricotta non é¨ di produzione industriale, il dolce avrà un sapore totalmente diverso.

Image placeholder

Questo dolce non é¨ altro che un guscio croccante di pasta frolla, perfetto per chiudere un pranzo importante, ma lo si pué² servire anche a merenda oppure proporlo per una festicciola. La ricetta che vi proponiamo oggi é¨ quella base, ma potrete arricchire questo dolce utilizzando ricotta con pinoli, canditi ed uvetta sultanina, oppure solamente ricotta e cioccolato, o ancora ricotta e pere. Ad essa potrete abbinare un vino bianco dolce. Ma vediamo come realizzare questa fantastica prelibatezza!



Ingredienti per la pasta frolla:
- 500 gr di farina;
- 250 gr di sugna o di burro;
- 250 gr di zucchero;
- 5 tuorli;
- 1 limone

Procedimento per la pasta frolla:
Versate la farina sulla spianatoia a mo' di fontana e nell'incavo battete i tuorli con lo zucchero, preferibilmente passato al frullatore, cosé¬ che eviterete alla pasta di rompersi quando procederete a stenderla.

Aggiungete poi la buccia del limone grattugiato e la sugna, amalgamate velocemente il tutto sino a formare un panetto che lascerete riposare per 30 minuti in frigorifero oppure in un luogo fresco, avvolto in un canovaccio pulito.



Ingredienti per il ripieno:
- 500 gr di ricotta vaccina oppure un mix di ricotta vaccina e di pecora;
- 250 gr di zucchero;
- 3 uova;
- cannella;
- liquore dolce o rum
- Zucchero a velo per spolverizzare

Procedimento per il ripieno:
Montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale. Battere in una terrina i tuorli con lo zucchero, aggiungete la ricotta stemperata, insaporite con il liquore e con una spolverata di cannella, infine unite gli albumi ed amalgamate per bene dal basso verso l'alto.

Stendete la pasta frolla non troppo sottile e foderate una teglia, precedentemente unta e spolverizzata di farina.



Versate all'interno il ripieno e disponete su di essa delle strisce di pasta frolla a losanga. Infornate e cuocete per 45 minuti in forno preriscaldato.

Dopo averla sfornata, fatela raffreddare ed infine spolverizzatela con dello zucchero a velo.


foto e articolo prese online



Link ufficiale: http://prodottitipicidelmolise.it/crostata-di-ricotta-molisana/

26/04/2019

Federica

19197

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.