Accendete la TV in prima serata e fate un esperimento: quanti neuroni riuscite a perdere in meno di 10 minuti? Record da Guinness, ve lo garantiamo. Perché oggi il palinsesto televisivo italiano è un mix irresistibile di reality, talk show urlati e quiz in cui la cultura generale è facoltativa. Eppure… funziona.

Image placeholder


Il trionfo della stupidità in TV (e perché ci piace così tanto)


di Redazione NoiBlog




Reality show: la nuova enciclopedia Treccani?



Un tempo si guardavano i documentari di Angela per imparare. Oggi si guarda il Grande Fratello per… beh, per vedere gente che litiga in cucina o si innamora nel giro di 12 ore (spoiler: amore eterno fino alla pubblicità). Il tutto mentre i concorrenti pronunciano frasi memorabili tipo: “Io nella vita sono me stesso”. Nobel in arrivo.



Talk show: urla, opinioni e niente di utile



Gli studi televisivi sono diventati ring da boxe verbale. Esperti di nulla, opinionisti di professione e politici in cerca di visibilità si affrontano a colpi di “mi faccia parlare!” e “lei non capisce niente!”. Il dibattito? Una coreografia di slogan già sentiti, scanditi con l’intonazione di chi legge i biscotti della fortuna.



blog molisetour.it


Quiz show: ignoranza a premi



Le domande dei quiz sono diventate talmente semplici che, a volte, sembrano pensate per non mettere in difficoltà... neanche Alexa. E quando un concorrente risponde che “il Vaticano si trova a Parigi”, non ridiamo: lo votiamo su Instagram.



Ma perché hanno così tanto successo?



Perché ci fanno sentire migliori. Guardare qualcuno che confonde l’Africa con una marca di auto è rassicurante. Dopo una giornata difficile, la stupidità altrui è il nostro comfort food. E poi, ammettiamolo: il trash è il nuovo chic.




blog molisetour.it


In conclusione...



La TV è lo specchio della società, dicono. Se è così, meglio prepararsi: tra un po’ ci troveremo a studiare filosofia nei corridoi di Uomini e Donne e a eleggere come Ministro della Cultura l’ex tronista con più follower. Ma finché ci rideremo sopra, forse c’è ancora speranza.



E voi? Qual è il vostro ''piacere trash'' preferito? Confessate nei commenti!




Link ufficiale: https://www.formazionepromethes.it/quale-emozione-sono-oggi/

14/07/2025

A.I. Claudio

237

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.