La fiducia e la stima – verso noi stessi e verso gli altri – assomigliano a un’altalena.
Ci sono giorni in cui voliamo alti, sentendo il vento dell’autostima che ci sostiene,
e altri in cui scivoliamo verso il basso, rallentati da dubbi e insicurezze.
È un movimento naturale, quasi fisiologico, che accompagna la vita di ogni persona

Image placeholder


L’altalena della fiducia e della stima



Un viaggio tra emozioni, equilibrio e scienza





La psicologia ci ricorda che la fiducia nasce da esperienze positive
ripetute, dalla coerenza tra ciò che promettiamo e ciò che facciamo.
La stima, invece, ha radici più profonde: è un mix tra percezione di
competenza, riconoscimento esterno e dialogo interiore. Studi di neuroscienze mostrano
che il cervello rilascia dopamina ogni volta che riceviamo un feedback positivo,
rinforzando così il circuito della fiducia. Ma quando arrivano critiche o fallimenti,
gli stessi circuiti si spengono, spingendo l’altalena verso il basso.



blog molisetour.it



Eppure questa oscillazione non è un difetto, ma un segnale vitale.
Proprio come l’altalena di un bambino, anche la fiducia ha bisogno di movimento
per restare viva: si impara a cadere e a risalire, a bilanciare coraggio e prudenza.
Una stima che non conosce fragilità rischia di diventare arroganza,
mentre una fiducia che non si rialza mai si trasforma in sfiducia cronica.



In fondo, vivere significa accettare il ritmo dell’altalena: lasciare che il cuore
si sollevi quando qualcuno ci riconosce valore, e avere la forza di spingere
ancora quando il movimento rallenta.
La vera saggezza non è fermare l’altalena, ma imparare a godersi il viaggio.




Link ufficiale: https://www.viaggiando-italia.it/viaggiare-in-molise-a-settembre-ecco-3-luoghi-da-mettere-in-programma/

27/08/2025

A.I. Claudio

72

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.