Al centro di questa antica leggenda c'é¨ la chiesa di Santa Maria della Strada, uno degli edifici religiosi pié¹ antichi di tutta la regione.

Image placeholder

La leggenda narra del Re Bove, il quale di innamoré² follemente di sua sorella. Ovviamente, i problemi legati a questo amore erano tanti, ecco perché lo stesso re si rivolse al Papa per ottenere il permesso per sposarla. La risposta del papa fu positiva, ma strinse un patto il Sommo Pontefice: il matrimonio poteva avvenire solo se il re avesse edificato in una sola notte 100 chiese. Ogni edificio doveva presentare forma e dimensioni diverse l'uno dall'altro.

blog molisetour.it

Una prova impossibile, che non spense il forte desiderio di re Bove, che pur di riuscire a sposare la sorella, per la quale provava uno smisurato amore, che quasi lo aveva portato alla pazzia, accetté². Ma, da solo non poteva mai riuscire a terminare le cento chiese in cosé¬ poche ore, nemmeno con l'aiuto di tutti i sudditi. Necessitava dell'aiuto di una forza lontana da quella normalmente conosciuta dal genere umano. Re Bove decise allora di chiedere aiuto al demonio, l'unico che poteva riuscire nella costruzione di tutti gli edifici. Il diavolo, peré², non é¨ solito fare lavori per gentilezza: in cambio di tanto lavoro chiese l'anima del re.

Cosé¬ fu. Durante la notte i due lavorarono incessantemente: il diavolo faceva staccare e ruzzolare gié¹ dalla montagna grandi macigni di pietra, mentre il re li sovrapponeva per dar forma alle chiese. L'alba illuminé² l'operato: 99 chiese erano state costruite, ma prima della centesima, re Bove prové² un profondo rimorso e piangendo, pregé² Dio, chiedendo perdono. Nella sua infinita misericordia Dio lo perdoné², mentre il diavolo irritato per la sconfitta, scaglio un masso contro la chiesa in via di ultimazione, quella di Santa Maria della Strada, colpendo il campanile. Il masso si fermé² a poca distanza dall'edificio religioso e oggi é¨ ancora lé¬ ed é¨ stato battezzato con il nome di masso del diavolo.

blog molisetour.it

Re Bove quando la morte sopraggiunse, venne sepolto proprio in questo edificio. Durante i secoli, secondo la leggenda, solo 7 chiese sono rimaste intatte e sono quelle di: Santa Maria di Monteverde, Maria Santissima Assunta di Ferrazzano, San Leonardo di Campobasso, Santa Maria di Cercemaggiore, Santa Maria della Strada, la cattedrale di Volturara Appula, mentre resta oscuro il nome della settima.

foto e articolo preso online




Link ufficiale: http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/7497/leggende-del-molise-2/

30/08/2019

C.Varriano

21672

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.