La pezzata é¨ un tipico piatto della tradizione molisana che si prepara con la spalla di pecora tagliata a tocchetti e cotta per ben 2 ore. Provate a realizzare questo secondo dal gusto corposo!

Image placeholder

Ancora oggi, ogni anno, Capracotta fa da cornice all'Antica festa pastorale della pezzata, una manifestazione che si tiene la prima domenica di agosto e che consente ai visitatori di gustare questo piatto cosé¬ come era cucinato nei secoli passati.

Ingredienti
•1 kg di spalla di pecora•
•1 cipolla•
•500 g di pomodori pelati•
•1 peperoncino•
•Rosmarino q.b.•
•Prezzemolo q.b.•
•Olio extravergine d'oliva q.b.•
•Sale q.b.•
•Pepe q.b.•

Preparazione
Versate l'olio in una casseruola capiente e fateci rosolare la cipolla tritata finemente per 5 minuti, dopodiché aggiungete i pelati spezzettati con una forchetta e il peperoncino finemente tritato.
Completate con il rosmarino e il prezzemolo tritato, poi unite la spalla di pecora tagliata a tocchetti e fate cuocere per 5-6 minuti.

Aggiustate di sale e pepe, dopodiché versate l'acqua necessaria per coprire la carne e proseguite la cottura per 2 ore a fiamma bassa e coprendo la casseruola con il coperchio. Durante la cottura, non scoprite la pentola, ma scuotetela di tanto in tanto dai manici.

A cottura ultimata, spegnete il fuoco e mescolate la carne, spostatela nel piatto da portata e servitela calda.



Accorgimenti
Smuovete la pentola dai manici evitando di mescolare la carne con il mestolo: in questo modo eviterete di sfaldarla.

Se volete rimanere fedeli alla tradizione, utilizzate per la cottura un recipiente speciale tipico della cultura molisana: ''u cutrilloccia'' oppure ''u cuaccaviegie''. Si tratta di un recipiente di rame a chiusura ermetica che consente di abbreviare i tempi di cottura.

Idee e varianti
Per completare il piatto, servitelo con 2 fette di pane tostato per porzione.



articolo e foto prese tutto online.


Link ufficiale: https://www.gustissimo.it/ricette/ricette-secondi/pezzata.htm

22/01/2019

C.Varriano

18538

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.