Le 5 App che (forse) ti cambieranno la giornata: una storia tra notifiche e silenzi
di Redazione NoiBlog – 12 luglio 2025
Stanco di sentirsi schiavo dello schermo, decise di fare ordine. Non nella casa, ma nella vita digitale. Cercò qualcosa che lo aiutasse a vivere meglio, non di più. Ed è così che scoprì cinque app che – davvero – gli hanno rivoluzionato le giornate.
1. Forest – Per dire basta alle distrazioni
Ogni volta che voleva concentrarsi, partiva un timer e un alberello virtuale iniziava a crescere. Se toccava il telefono, l’albero moriva. “Sembrava un gioco, ma mi ha salvato la concentrazione”, racconta oggi Luca sorridendo.
2. Daylio – Il diario delle emozioni senza parole
Non aveva tempo per scrivere pagine su pagine, ma con Daylio bastava scegliere un’icona e un umore. Dopo due settimane, vide un grafico: lunedì era sempre il giorno peggiore. E allora iniziò a cambiarlo, un piccolo gesto alla volta.
3. Pocket – Leggere dopo, ma davvero
Quante volte aveva detto “lo leggo dopo”? Con Pocket, salvava articoli interessanti e li leggeva sul treno, offline. “Mi ha restituito l’abitudine alla lettura. E pure la pazienza”, ammise quasi sorpreso.
4. TickTick – La lista che non ti fa sentire in colpa
Luca provò decine di to-do list. Tutte troppo complicate. TickTick era diversa: semplice, essenziale, gentile. “La prima volta che ho messo una spunta, ho sentito che stavo riprendendo il controllo.”

5. Insight Timer – Silenzio in formato app
“Avevo bisogno di pace, e invece scaricavo news.” Insight Timer gli offrì 5 minuti di meditazione guidata al giorno. Bastarono per dormire meglio e rispondere meno d’istinto. “Il silenzio è una tecnologia dimenticata”, scrisse poi nel suo profilo.
Conclusione
Luca non è un guru, né un esperto di tecnologia. È uno di noi. E da quando ha smesso di correre dietro al telefono e ha iniziato a farlo lavorare per lui, qualcosa è cambiato. Non tutto. Ma abbastanza da rendere ogni giornata un po’ più sua.
E tu? Usi già qualcuna di queste app? Hai voglia di provarne una nuova oggi?
Condividi questo articolo con chi ha bisogno di più tempo per sé… o almeno di meno notifiche.