Dove é¨ Nato e Chi ha Inventato il Calcio? Dall'Asia all'antica Roma (parte 2)

Image placeholder

Il Regno Unito, la patria di chi ha inventato il calcio moderno

Come detto, fu nel Regno Unito, grazie alla diffusione da parte dei legionari, che si posero le basi per lo sviluppo del calcio moderno. Basi che a quanto pare erano stabili già da tempo. Infatti si pué² ritrovare riscontro del gioco del calcio anche nella letteratura di Shakespeare, precisamente nel Re Lear, dove il poeta e drammaturgo inglese fa dire a Kent:” Beccati questa , cattivo giocatore di calcio!”, atterrando Osvaldo con uno sgambetto.

blog molisetour.it

Ma é¨ molto pié¹ in là che le basi serviranno a far nascere il gioco del calcio.

Nel 19° secolo é¨ la rivoluzione industriale con il suo avanzamento tecnologico e scientifico a rianimare l'amore per questo sport. Cosé¬ il “gioco della palla con i piedi”, football, fin'ora diffuso a livello popolare e con accenti brutali e violenti , inizia a diventare uno sport ben visto anche dalle classi nobili, che videro questo sport come un mezzo di aulica competizione tra i vari college. Proprio in questa realtà, in quella dei campus di Harrow,Rugby e Charterhouse in particolare, che viene accolto il gioco del calcio dalle classi sociali pié¹ elevate.

Tuttavia le regole del gioco non erano ancora chiare e ben definite e per questo ogni istituto le modificava a proprio piacere. A Charterhouse e Harrow si svilupparono rispettivamente i giochi chiamati “dribbling game”, in cui non si poteva toccare la palla con le mani, e il “passing game”, giocato 11 contro 11 e legato pié¹ alla manovra collettiva.

blog molisetour.it

Invece a Rugby le mani potevano essere usate e infatti la tradizione dice che quando uno studente prese in mano la palla e attraversé² tutto il campo appoggiandola sulla linea di fondo avversaria nacque il gioco del rugby, che prese il nome proprio dal college, gioco che nel 1842 varé² il suo regolamento ufficiale.

Un anno importante della nascita del calcio é¨ il 1857 quando nasce lo Sheffield Club, il primo team calcistico non universitario, da quel momento tanti ne nasceranno con il passare di poco tempo. Infatti la data a cui si fa risalire la nascita del calcio moderno é¨ fissata a soli cinque anni pié¹ tardi, il 26 Ottobre 1863. In questo giorno che é¨ ufficialmente quando nasce il calcio undici club di Londra si riuniscono alla Freemason's Tavern di Great Queen Street per creare un unico regolamento.
I partiti principali erano due: chi sosteneva l'uso delle mani mantenendo l'accento violento del gioco e chi invece voleva che si usassero solo i piedi costituendo un gioco pié¹ pulito e meno brutale. Quest'ultimi confluirono nella FA, football association, prima federazione calcistica nazionale. Man mano che gli anni avanzano il calcio é¨ sempre pié¹ solido e diffuso, cosé¬ la FA nel 1885 decide di fare un passo fondamentale che sarà destinato a caratterizzare fortemente questo sport: riconosce la possibilità di conferire al giocatore un compenso per le sue prestazioni.
Nasce cosé¬ la prima forma di professionismo e anche il vantaggio di quelle società con pié¹ disponibilità economica, come l'Aston Villa, che in questo periodo affermé² la proprio leadership. L'anno successivo nasce l' IFAB, international football association board.

Costituita dalla fusione delle quattro federazioni britanniche, inglese, scozzese, irlandese e gallese, essa aveva e ha tutt'ora la funzione di costituire un regolamento comune. L'IFAB ancora oggi esiste e ancora oggi é¨ il sacro custode e ultimo giudice inappellabile delle regole di questo sport.

La diffusione e Nascita del Calcio in Europa e Sud America

Mentre nel Regno Unito il calcio era diventato un fenomeno di massa, in Europa e Sud America era ancora diffuso solo a livello popolare e con regole non definite e aggiornate. Fu grazie alla grande rete commerciale d'oltremare e per questo grazie ai marinai, che in momenti liberi della giornata davano vita ad accese partite di calcio sui moli, che il calcio si diffuse con il suo aspetto moderno.

In Europa furono le città marittime ad espandere poi il calcio in tutta la nazione: in Italia questo ruolo spetté² a Genova, in Francia il primo club fu Le Havre nel 1872 e successivamente si diffuse in Olanda e Portogallo, influenzando anche i paesi interni.

In Sud America e principalmente in Brasile la sua diffusione si deve a Charles Miller, nato a San Paolo ma mandato dal padre in Inghilterra per completare gli studi. Il giovane e appassionato di calcio Charles una volta finiti gli studi decise di tornare in patria per convertire al calcio una delle nazioni che farà nascere i migliori campioni di questo sport.

blog molisetour.it

La nascita della FIFA e la definitiva esplosione

Naturalmente l'averlo inventato e successivamente migliorato dava al Regno Unito un vantaggio anche nell'aspetto tecnico del gioco. Infatti le quattro federazioni sostenevano già un regolare e seguitissimo torneo chiamato Home Championship giocato dalle quattro rappresentative nazionali.

Il primo torneo se lo aggiudicé² la Scozia vincendo tutte le partite. Non altrettanto bravi tecnicamente erano i francesi che peré² si distinguevano per la loro voglia di diffondere il calcio nel mondo. Il pié¹ attivo in questo senso fu il giornalista francese Robert Guérin che con l'olandese Carl. A. Wilhem Hirschmann andé² a Londra nel 1902 per proporre al presidente della FA la costituzione di una federazione che regolarizzasse e organizzasse le attività delle federazioni nazionali in modo da poter creare un vero campionato del mondo.

La proposta fu peré² nettamente rifiutata pié¹ volte in diversi anni soprattutto perché i britannici non volevano svelare i loro segreti al mondo e con il quale non volevano confrontarsi.

Cosé¬ Guérin in occasione di una partita tra Francia e Belgio, il 21 Maggio 1904, invié² nella capitale francese i delegati di otto nazioni, Olanda, Francia, Belgio, Germania, Svezia, Svizzera, Spagna e Danimarca, per fondare la FIFA di cui fu eletto primo presidente. Con il passare degli anni la FIFA fu rafforzata dall'entrata di numerose federazioni, tanto che anche quelle britanniche si convinsero a parteciparvi.

blog molisetour.it

Nel 1906 il presidente della FA e dopo anche della FIFA, in seguito alle dimissioni di Guérin, decise di sfruttare le olimpiadi che si sarebbero tenute a Londra per ospitare un torneo ufficiale di calcio. E cosé¬ fu nel 1908, anno che segna l'entrata ufficiale del calcio nel programma olimpico del CIO e la definitiva diffusione del calcio nel mondo.



(Segue)

Foto e articolo prese online



Link ufficiale: https://www.edizionigoree.it/le-origini-del-calcio/

10/09/2019

Claudio Varriano

18298

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.