Ricette di Natale Molisane: piatti per Natale e per il cenone di Capodanno. Durante i giorni di festa é¨ tradizione ritrovarsi in famiglia attorno ad una tavola ricca di ogni leccornia.

Ogni regione ha i suoi piatti tipici delle feste e molti di questi sono legati alla tradizione di ogni città o paese.
La cucina molisana é¨ caratterizzata da preparazioni gustose e rustiche.
La zuppa di cardi, piatto molto ricco e gustoso, é¨ una preparazione tipica dell'Abruzzo e del Molise e viene servita durante il pranzo di Natale.
Il cardo é¨ un ortaggio tipico della stagione invernale, dal sapore molto simile a quello del carciofo ed é¨ molto usato nella cucina molisana.
Questa zuppa é¨ sicuramente una portata principale del pranzo natalizio tant'é¨ che il cardo é¨ anche conosciuto come la ‘verdura di Natale'.
La zuppa di cardi é¨ servita con brodo di cappone o di gallina e con polpettine di macinato misto fritte.
Un'altra preparazione tipica molisana é¨ la pizza di Franz in brodo caldo, una preparazione con pezzettini di pizza a base di uova parmigiano grattugiato e prezzemolo al forno.
Il protagonista dei secondi piatti é¨ il baccalà, uno degli ingredienti pié¹ utilizzati nella tradizione gastronomica molisana.
Tra le preparazioni tipiche natalizie si trovano il baccalà arracanato ovvero baccalà gratinato al forno con verza, prezzemolo, mollica di pane, uvetta e gherigli di noci.
Tradizionalmente questo piatto viene servito durante il cenone della Vigilia d Natale e originariamente era cucinato nel camino.
Tra i dolci tipici si trovano i calciuni a base di farina, vino, castagne lessate, rhum, cioccolato, miele, mandorle, cedro candito, cannella, uova e vaniglia.
La tradizione popolare, infatti, prevede che vengano preparati questi dolcetti a forma di mezza luna che vengono fritti e serviti alla fine dei pasti dei giorni delle feste a dimostrazione che i dolcetti fritti appartengono alla tradizione culinaria di molte regioni.
foto e articolo preso online
Link ufficiale: http://www.piattifacili.com/molise-ricette-di-natale/
21/12/2019
Elisa Meé²andri
22542
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.