Testamento: guida alle tipologie riconosciute dalla legge e criteri per il calcolo della quota di legittima ai fini della successione testamentaria. (parte 2)

Image placeholder

blog molisetour.it

Quota di legittima, testamento: criteri per il calcolo

L'eredità si distingue in due parti: la quota disponibile, della quale la persona pué² decidere eredi e condizioni nel testamento, e la quota di legittima, riconosciuta per legge ai discendenti e al coniuge del defunto.

Quest'ultima é¨ calcolata rapportando il valore della quota riservata al netto dei debiti. Pié¹ precisamente, bisogna fare il rapporto tra la quota spettante al legittimario e la massa ereditaria, ovvero la “massa di tutti i beni che appartenevano al defunto al tempo della morte, detraendone i debiti”.

Nel dettaglio, il procedimento per calcolare la quota legittima é¨ il seguente:
- Sottrarre al relictum i debiti (articolo 556 del Codice Civile);
- Aggiungere eventuali donazioni;
- Fare riferimento all'articolo del Codice Civile che stabilisce la quota spettante al legittimo (540 per la moglie, 537 per i figli);
- Dopo aver calcolato la quota spettante al legittimaro, controllare che questa trovi capienza nel patrimonio relitto. Se cosé¬ non fosse il legittimaro dovrà agire in riduzione contro coloro che hanno ricevuto in donazione una parte del patrimonio del de cuius.

Per capire meglio a quanto ammonta la quota di legittima, di seguito riportiamo una tabella su come varia la percentuale della quota disponibile per il testamentario a seconda dei casi.


ConiugeFigliQuota legittimaQuota disponibileDiritto Abitazione
Sé¬No50%50%Al coniuge superstite
Sé¬Sé¬, ma uno solo33% al coniuge e 33% al figlio33%Al coniuge superstite
Sé¬Sé¬, pié¹ di uno25% al coniuge, 50% ai figli (da dividere in parti uguali)25%Al coniuge superstite
NoSé¬, ma uno solo50%50%
NoSé¬, ma pié¹ d'uno66,66% (da dividere in parti uguali)33,33%
NoNo---100% (solo se mancano gli ascendenti)


blog molisetour.it

foto e articolo preso online




Link ufficiale: https://www.money.it/testamento-successione-testamentaria-tipologie-calcolo-quota-legittima

04/12/2019

Isabella Policarpio

18628

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.