Bonus smaltimento amianto 2018 nel Molise é¨ una certezza per i cittadini italiani poiché il Governo ha varato un Piano di incentivi smaltimento eternit fino al 2019 che interesseranno aziende e privati cittadini, affinché il problema possa quasi totalmente risolversi.

Image placeholder

Quali saranno i Bonus smaltimento amianto 2018 nel Molise?

Esistono varie tipologie di agevolazioni fiscali per la rimozione dell'amianto.
A seconda della categoria del richiedente vi sono infatti i seguenti benefici che é¨ possibile sfruttare:


  • Ecobonus 65% per la riqualificazione energetica, rivolto a privati cittadini, enti pubblici o privati che non svolgono attività commerciali;

  • Bonus ristrutturazioni 50%, dedicato a privati cittadini, soci di cooperative divise e indivise, soci di società semplici, imprenditori individuali, ma solo per gli immobili non considerati merce o beni strumentali;

  • Credito d'imposta, rivolto a titolari di reddito d'impresa, ovvero un credito che dà diritto a sgravi fiscali nei confronti dell'Erario. La Commissione Ambiente del Senato ha approvato questa misura per le aziende che attuano interventi di bonifica dell'amianto. Gli importi stanziati sono pari a 6,018 milioni di euro sia per il 2017, e con molte probabilità saranno simili per i bonus smaltimento amianto 2018.



Le agevolazioni nel dettaglio
Anche i lavori di ristrutturazione offrono l'opportunità di usufruire di agevolazioni e detrazioni fiscali.
In questo caso é¨ previsto uno sgravio del 50% sulle spese sostenute per interventi di edilizia (manutenzione ordinaria e straordinaria).
Rientrano tra i lavori per i quali é¨ possibile sfruttare l'agevolazione anche gli interventi legati alla rimozione dell'amianto e quindi i costi legati a:


  • smantellamento;

  • incapsulamento;

  • smaltimento dell'amianto.



Un'altra importante agevolazione riguarda la sostituzione dell'amianto con pannelli fotovoltaici per la quale é¨ possibile beneficiare di detrazioni fiscali al 65%.

Lo sgravio fiscale riguarda gli interventi mirati a migliorare l'efficienza energetica degli edifici.
Oltre all'installazione di pannelli solari, é¨ possibile sfruttare lo sgravio fiscale per la riqualificazione energetica anche per nuova installazione di pavimenti, finestre e infissi, finalizzate a ridurre le emissioni di energia.


Link ufficiale: www.iserniatour.it/blog

02/10/2018

Claudio Varriano

18992

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.