Ecco un gruppo molisano che balla la ZUMBARELLA uno dei balli molisani.

Image placeholder

LA ZUMBARELLA- SALTARELLO MOLISANO - COMPAGNIA FOLCLé“RICA TERRE D'ORE - V.G.B.2013



Il Molise, sia quando era amministrativamente con l'Abruzzo, che da quando é¨ regione autonoma, non e stata quasi mai oggetto di specifica indagine etnocoreutica sino agli anni '90 e primo decennio del XXI sec. ad opera di Pino Gala. Paolo Mazzocco e Tiziana Miniati.
Questi sono stati gli unici - dopo un breve sopralluogo di Mascia nel 1950, a svolgere una sistematica ricerca iniziata nel 1989 e proseguita a ritmi dilatati e irregolare da Gala negli anni '90, finché dal 2005 al 2011 l'indagine si é¨ intensificata grazie alla suddetta collaborazione. Il 40% dei comuni molisani é¨ stato a varia intensità indagato. Il fardello di balli ritrovati - fra balli menzionati nella memoria degli anziani , quelli dismessi ma rieseguiti dai depositari e e quelli ancora attivi - é¨ stato sorprendente.
I balli pié¹ diffusi e caratterizzanti sono senz'altro la saltarella, la tarantella e la zumbarella, nomi e modelli che si intrecciano e sovrappongono creando non poche difficoltà per costituire tipologie identificative.
Molti altri balli sono stati trovati: zumbettone, matacchini, predicatielle, zumbarella, tuzzaculo, spaddata, tozzaculo, intreccio, destra e sinistra, pizzicanté², quadriglia, polka fiorata, valzer saltante, passetto, marsigliese, valzer figurale, sciotte, ecc. Inoltre vi sono altri balli-gioco come ballo della scopa, ballo della seggia, ballo della volpe, ecc.


preso da: http://www.taranta.it/taranta/danze/118-catdanze/mappa-delle-danze-italiane/233-balli-tradizionali-in-molise.html



Link ufficiale: www.iserniatour.it/blog

18/01/2019

C.Varriano

24466

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.