Il Castello d’Evoli a Castropignano, originario dell’epoca longobarda, con trasformazioni nel tempo sotto varie dominazioni, oggi in rovina, appartiene al comune e in fase di restauro.

Image placeholder




Caratterizzato da un ampio fossato, mura imponenti e due torrioni difensivi, domina la Valle del Biferno a breve distanza dal paese. Antiche mura circondavano l’area, con resti di torri vicino al Convento di San Marco. Una torre campanaria, originariamente una torre di vedetta, sovrasta il paese. L’attuale restauro rende la visita un’opportunità unica per esplorare la storia medievale della regione e godere da Castropignano della suggestiva valle del Biferno.

blog molisetour.it


Articolo preso online
Foto: prese su internet




Link ufficiale: https://www.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/737#:~:text=Le%20specie%20maggiormente%20presenti%20sono,lungo%20i%20corsi%20d

10/05/2025

claudio

297

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.