Ecco una spiegazione semplice e chiara delle differenze tra auto con motore termico, ibrida ed elettrica e poi comprare un’auto oggi significa scegliere non solo in base a gusti e budget, ma anche pensando al futuro della mobilità, alle regole ambientali, e all’uso quotidiano che ne farai.

Image placeholder

Auto con motore termico (tradizionale)
Alimentazione: Benzina o diesel.

Funzionamento: Il motore brucia carburante per generare energia e far muovere l’auto.
Vantaggi: Ampia disponibilità, autonomia elevata, rifornimento veloce.
Svantaggi: Inquinano di più, consumano carburante fossile.

Auto elettrica (EV - Electric Vehicle)
Alimentazione: Solo energia elettrica, tramite una batteria ricaricabile.

Funzionamento: Un motore elettrico fa muovere l’auto. Si ricarica collegandola a una colonnina o presa elettrica.
Vantaggi: Zero emissioni durante l’uso, silenziosa, costi di manutenzione ridotti.
Svantaggi: Autonomia limitata (ma in aumento), tempi di ricarica più lunghi, infrastrutture di ricarica non sempre diffuse.


blog molisetour.it


Auto ibrida
Alimentazione: Una combinazione di motore termico (benzina o diesel) e motore elettrico.

Tipi principali:

Ibrida ''full'': L’auto può viaggiare a tratti anche solo con il motore elettrico (es. Toyota Prius).
Ibrida plug-in (PHEV): Ha una batteria più grande, si può ricaricare da una presa e può fare più km in modalità elettrica.
Mild hybrid (MHEV): Il motore elettrico aiuta il motore termico ma non può muovere l’auto da solo.

Vantaggi: Consumi ridotti, meno emissioni rispetto al motore termico, autonomia elevata.
Svantaggi: Più complessa e costosa di una termica, ma meno ecologica di un'elettrica pura.

blog molisetour.it

Consiglio



1. Come usi l’auto?



Tanti chilometri, lunghi viaggi
Diesel o ibrida diesel: buoni consumi in autostrada.
Ibrida plug-in: solo se puoi ricaricarla spesso e usi l'elettrico in città.

Uso urbano, tratte brevi
Elettrica: ideale in città, costi bassi, niente ZTL, niente bollo (in molte regioni).

Full hybrid: ottimo compromesso se non puoi ricaricare ma vuoi consumi bassi.


Hai una presa o colonnina a casa/lavoro?
Sì ? considera elettrica o ibrida plug-in.
No ? meglio full hybrid o mild hybrid.


2. Normative e futuro (blocco diesel/benzina)


Sempre più città vietano le auto inquinanti. In Italia e in Europa ci si muove verso zero emissioni.
Entro il 2035 non si venderanno più auto nuove a benzina e diesel nell’UE.
Le elettriche e le ibride saranno più “future-proof”.

In sintesi: cosa comprare oggi?









ProfiloAuto consigliata
Guido tanto, anche in autostradaIbrida diesel o mild hybrid
Vivo in città e faccio tragitti breviElettrica o full hybrid
Non posso ricaricare facilmenteFull hybrid
Voglio risparmiare a lungo termineElettrica (se puoi ricaricare)
Voglio un'auto “a prova di futuro”Elettrica o plug-in hybrid


ma alla fine decidete voi!.


16/05/2025

A.I claudio

250

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.