Quando si ha bisogno di staccare la spina e rilassarsi in qualche luogo diverso dal solito e si ha la necessità di vedere volti nuovi é¨ importante saper scegliere la meta giusta.

Image placeholder

Il problema della vacanza spesso non é¨ il tempo che manca, ma i soldi. Con i passi seguenti vedremo, peré², che si pué² partire e rilassarsi in diversi luoghi senza spendere un patrimonio: vediamo quindi come organizzare una vacanza economica.



L'obiettivo é¨ il risparmio e se puntiamo a questo bisogna scegliere un periodo di bassa stagione, quindi escludiamo luglio e agosto. I periodi pié¹ appetibili per un budget limitato sono giugno e settembre, che fra l'altro sono anche pié¹ rilassanti perché non si é¨ sottoposti al caos turistico tipico di luglio e agosto e inoltre non fa eccessivamente caldo.

Una volta stabilito il periodo delle nostre vacanze, si dovranno organizzare gli spostamenti. Se si parte in aereo é¨ importante scegliere una compagnia low cost, come EasyJet o RyanAir. Imbarcare il bagaglio comporta una sovrattassa, spesso anche piuttosto ingente. In genere é¨ peré² consentito il bagaglio a mano e attualmente, con alcune compagnie, anche una borsa, quindi il trucco consiste nel portare il necessario e magari indossare gli abiti pié¹ pesanti al momento dell'imbarco. Se si parte in treno conviene scegliere una classe pié¹ bassa, mentre se si dovesse decidere di partire in auto conviene dividersi la spesa con i compagni di viaggio.



Il terzo punto a cui fare attenzione é¨ l'alloggio. Se ci stiamo recando a visitare una città d'arte, sarà bene privilegiare piccoli bed & breakfast o scegliere un ostello. Per evitare brutte sorprese, specialmente da un punto di vista igienico, conviene leggere le recensioni sugli appositi siti (come TripAdvisor) prima di prenotare. Se invece stiamo andando al mare o in montagna, la soluzione pié¹ economica, oltre che divertente, é¨ il campeggio. Se la vita spartana non dovesse fare per noi, ci si potrebbe informare sui prezzo dei bungalow o delle roulotte fisse: sono sistemazioni altrettanto pratiche e divertenti.



Una volta a destinazione bisognerà informarsi se nei musei che si intendono visitare sono previsti sconti o agevolazioni. Spesso molte mete turistiche speculano sulla ristorazione, offrendo servizi mediocri a prezzi spropositati. Un buon metodo per eludere tali imbrogli é¨ non scegliere ristoranti turistici, ma capire dove mangiano gli abitanti della città. Seguire gli ''indigeni'' pué² riservarci suggestivi bistrot o tavole calde, validi sia dal punto di vista economico che della qualità.



Foto e articolo preso online la foto di copertina é¨ di Facebook di Michele Giagnacovo gruppo ‎MOLISE AMORE MIO







Link ufficiale: https://ideeviaggi.zingarate.com/come-organizzare-una-vacanza-economica-182869.html#steps_0

18/05/2019

Edvige Sanna

18186

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.