Gli esperti stimano che quest'anno saranno 4-5 milioni le persone colpite dell'influenza e altri 8-10 milioni saranno invece colpiti dai virus parainfluenzali.

Image placeholder

L'influenza in arrivo si prevede sia di media intensità, ma dipenderà molto dall'andamento climatico dell'autunno e dell'inverno. Il virus dovrebbe sempre secondo gli esperti appartenere a un unico ceppo, simile a quello dell'anno scorso.

Qui si elencano alcune regole basilari per prevenire l'influenza

DORMIRE
Per evitare di ammalarsi, la prima regola é¨ dormire almeno sette ore a notte. La carenza di sonno, abbassa infatti le difese immunitarie.

MANGIARE SANO E MUOVERSI
Uno stile di vita sano che preveda una corretta alimentazione e dell'attività fisica é¨ alla base della salute. Fra i consigli dell'esperta: vietato saltare la colazione, fare 3 pasti al giorno, mangiare frutta e verdura, evitare cibi e bevande zuccherate, fare del movimento tutti giorni, anche una semplice camminata.


LAVARSI LE MANI
Per evitare di trasmettere ed essere contagiati da germi e batteri é¨ importante lavarsi bene le mani, pié¹ volte al giorno e in particolare prima di mangiare. Attenzione poi a toccarsi naso, occhi e bocca con le mani sporche.

NO A STRESS E VIA LIBERA AL BUON UMORE
Lo stress indebolisce le difese immunitarie, ecco perché bisogna trovare il modo di tenerlo sotto controllo e di non diventarne una vittima. Fra le strategie per un sistema immunitario forte c'é¨ non a caso quello di tenere alto l'umore. Ridere, fare cose che piacciono, prendere tempo per se stessi e frequentare persone che ci fanno stare bene, rafforza corpo e spirito.

STARE AL CALDO
Un corpo adeguatamente riscaldato, poco esposto a freddo e sbalzi di temperatura, é¨ pié¹ forte e si mantiene facilmente in salute. Piccoli accorgimenti come tenere a portata di mano un golfino o una sciarpa possono davvero risultare utili.



Foto e articolo é¨ stata preso online


Link ufficiale: www.molisetour.it/blog

05/02/2019

C.Varriano

17698

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.