Se ben organizzato, il garage pué² diventare una risorsa ancor pié¹ utile e pratica di quanto avremmo mai potuto pensare per la casa e per le attività domestiche.

Image placeholder

Non solo posto macchina o taverna, dunque, ma anche area in cui coltivare le proprie passioni nel tempo libero o in cui avere tutto a portata di mano per una cena improvvisata tra amici. Quali soluzioni funzionali si possono adottare per predisporre al meglio il garage? Vediamone 7, adatte a differenti dimensioni e obiettivi.


Predisporre alla multifunzionalità
Un garage multifunzionale é¨ senza dubbio un garage pié¹ vivibile e utilizzabile. Per non ridurlo a mero posto macchine si potrà sempre ricorrere a strategiche soluzioni di stoccaggio per inserirvi pouf, sedie, tavoli da pranzo e attrezzi, pronti da tirare fuori in qualsiasi momento e per la giusta occasione. Proprio in questo senso, via libera dunque a mobiletti pensili, ganci alla parete e al soffitto per tenere tutto in ordine senza occupare ulteriore metratura.



Un layout ottimizzato
Un ampio spazio garage consentirà invece di poter organizzarne il layout e disporne gli arredi per pié¹ scopi già in maniera permanente. Dividete dunque lo spazio in due, separando quando necessario le due sezioni ottenute, una dedicata al parcheggio della macchina, l'altra dedicata al tempo libero, e prevedete per quest'ultima librerie bifacciali o pannelli attrezzati che possano ottimizzare verticalmente tutto cié² che vorreste riporci.

Puntare sulle pareti attrezzate
Puntare sulle pareti attrezzate é¨ sempre un'ottima idea, sia che si tratti di un ambiente living sia che si tratti di uno spazio di servizio come il garage. Soprattutto qui, infatti, installare un sistema di mensole e pannelli porta oggetti o magnetici con piani estraibili e richiudibili, farà la gioia dei garage pié¹ piccoli e angusti.

Non appendere solo attrezzi
In genere siamo abituati a pensare di appendere alla parete esclusivamente mensole per oggetti e attrezzi, ma é¨ il momento di aprire il garage a nuove possibilità. Per fare spazio, diventa quindi utile applicare appositi ganci al muro che possano sostenere anche le biciclette di tutta la famiglia, sgombrando cosé¬ metratura e lasciando pié¹ respiro a manovre in macchina e movimenti.

Come stanza giochi e tempo libero
Quando la dimensione lo consente un altro genere di organizzazione del garage vede protagoniste proprio le attività per il tempo libero. Senza togliere spazio alle ulteriori funzionalità, si potranno dunque inserire i tavoli da gioco preferiti e apporre alla parete un divano non troppo ingombrante e set di mensole.



Come laboratorio creativo
Perché¨ non organizzare il proprio garage anche come laboratorio creativo e piccola area studio/lavoro? Nel caso in cui non si abbia bisogno di impiegarlo come box auto, ecco che questo ambiente potrebbe diventare una stanza in pié¹ della casa a tutti gli effetti.

Come spazio lavanderia
Il garage pué² inoltre diventare un utilissimo spazio in cui introdurre un angolo lavanderia che sfrutti al meglio tutta la metratura a disposizione senza sottrarne alle altre stanze. Sarà necessario allora prevedere degli attacchi per carico e scarico ed una postazione lavabo con armadietti porta detersivi e stendipanni (anche a soffitto). Tra lo spazio di parcheggio della macchina e la lavanderia é¨ tuttavia preferibile alloggiare un minimo pannello divisorio.


Link ufficiale: https://www.homify.it/librodelleidee/4235456/7-idee-geniali-per-organizzare-il-tuo-garage

20/02/2019

Sabrina Tassini

18972

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.