i cinema ad Isernia negli anni 1970 Cinema Miranda, Cinema Arena, sala parrocchiale del Sacro Cuore.

Image placeholder

Il Cinema

Cinema Miranda, Cinema Arena, sala parrocchiale del Sacro Cuore.

Certo c'era l'imbarazzo della scelta, specialmente nei week end quando erano aperti tutti e girava qualche lira in pié¹.
Noialtri, a parte il locale dei frati cappuccini, dove andavamo quasi esclusivamente per dar fastidio, ci alternavamo fra le due sale della famiglia Fasano lungo il Corso.

Capitava di uscire da una ed entrare nell'altra, magari gratis attraverso qualche sotterfugio.
Ci piaceva stare li accovacciati sulle scomode sedie, in cambio si poteva mangiare e perfino fumare.

Sempre e comunque in platea; a noi era vietata la galleria fin da quando qualcuno piscié² sui sottostanti ma giuro che eravamo innocenti.

A dire il vero i film non erano mai un granché, ma poco importava.

Anche in quei posti, comunque, i ragazzi del Villaggio lasciarono il segno.

Un pomeriggio assistevamo all'ennesimo Kolossal sull'antica Roma quando, nel bel mezzo della proiezione comparve un legionario munito di scudo, lancia ed un bellissimo orologio.....

Dopo i primi mugugni e le inevitabili risate alcuni cominciarono a protestare per quel comico anacronismo.

Iniziammo a fischiare sonoramente e, quando arrivé² la maschera della sala, Michele Prucetana rivendicé² la restituzione delle somme del biglietto.

Non ottenne nulla, a parte la torcia luminosa spenta violentemente sulla fronte.

Reagimmo prontamente trasformando il Miranda in una bolgia ed allora: luci accese, spettacolo interrotto e tutti a casa.
Forse era quello il vero cinema e noi gli strani protagonisti.


scritto: Tonino Ferrara su facebook
foto: https://ceuv.files.wordpress.com/2013/06/378_001.jpg


Link ufficiale: https://www.facebook.com/tonino.ferrara.90/posts/1934492159916737

09/07/2018

Tonino Ferrara

18748

Facebook
5
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.