Un gruppo di studenti dell'università olandese di Leiden' impegnata da giorni nella frazione Castel Romano di Isernia per studiare i resti di una citta sannita.

Un gruppo di studenti dell'università olandese di Leiden' impegnata da giorni nella frazione Castel Romano di Isernia per studiare i resti di una citta sannita.
Una città risalente al terzo secolo avanti Cristo e situata sul colle della Civitella.
A colpire gli studiosi sono state, soprattutto, le tre cinta murarie che circondano l'antica città e la grande porta di ingresso alla città della Civitella, o della Romana, come la chiamano gli olandesi, portata alla luce già anni fa dalle ricerche della soprintendenza regionale del Molise.
Un particolare questo che fa ritenere che potesse trattarsi di una cittadella fortificata dei sanniti dalla quale era possibile controllare le zone circostanti ed individuare l'arrivo di possibili nemici.
post con data 19 agosto 2015
Link ufficiale: http://quotidianomolise.com/resti-di-una-citta-sannita-rinvenuti-ad-isernia/
08/07/2018
non identificato
19214
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.