Descrizione del comune di Pesche in provincia di Isernia

Image placeholder

Comune montano, agricolo ed industriale, di origine medievale.
I pescolani, caratterizzati da un indice di vecchiaia decisamente basso, vivono in massima parte nel capoluogo comunale, posto sulle pendici rocciose di un monte, in posizione assai pittoresca. Il territorio comunale comprende anche una parte della piana attraversata dal fiume Carpino e presenta pertanto un profilo geometrico caratterizzato da una variazione altimetrica pronunciata. Il paesaggio é¨ davvero suggestivo: l'abitato, composto da case in pietra grigia, di giorno si confonde quasi con le rocce su cui poggia e di notte assume l'aspetto di un presepe; dalla sua posizione elevata domina l'abitato di Isernia mentre lo sguardo arriva a cogliere la catena delle Mainarde, verso ovest, e il Matese a sud. Una intensa espansione edilizia di tipo residenziale sta interessando la zona ai piedi dell'abitato, con ville che per il momento non sembrano minacciare l'aspetto originario del borgo antico. Lo stemma, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura in campo rosso una vipera, le lettere P e S d'argento e quattro stelle d'oro a sei raggi.


Link ufficiale: www.italiapedia.net

11/08/2018

Claudio Varriano

17516

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.