Quelle canaglie della Concezione avevano il loro rifugio nel bosco, dove c'era una grotta che si diceva conducesse a Carpinone e fatta dai garibaldini.

Image placeholder

La grotta dei garibaldini

Era d'inverno, faceva freddo.
Quelle canaglie della Concezione avevano il loro rifugio nel bosco, dove c'era una grotta che si diceva conducesse a Carpinone e fatta dai garibaldini. Un luogo misterioso ed affascinante.

Quei ragazzi erano dei duri; con i loro tatuaggi, fatti bruciandosi i polsi con i fiammiferi, erano il terrore di tutti, ma noi, impavidi come sempre decidemmo di dargli una lezione iniziando con il distruggergli l'accampamento.

Mandammo il piccolo e spregiudicato Alfredo a vedere come raggiungere quel posto per poi, in forze, passare all'attacco.
Sta di fatto che Alfredo, dopo alcune ore e verso sera, ancora non rientrava e, piano piano, cresceva la nostra ansia.

Forse, scoperto, ora lo stavano torturando!
Fu cosé¬ che Paolo ed Alberto, grande coppia di fetenti, decisero di suicidarsi andando a vedere cosa era capitato al piccolo. Arrivati alla grotta non trovando nessuno tornarono disperati.
Sto marmocchio andé² stava? Che fine aveva fatto?
Ormai era buio e mentre salivano rabbia e paura, improvvisamente, dal nulla ecco arrivare sorridente Alfredo.
Facendosela addosso alla grotta non era mai andato, si era fermato alla Saletta a segnare i punti agli anziani del biliardo, finendo per guadagnare quasi cinquecento lire...…

Dovemmo toglierlo dalle mani di alcuni che volevano impiccarlo, anche perché nonostante le botte continuava a ridere.
La situazione fu risolta dal solito Aldo che, volpe quale era, sottrasse i soldi al ragazzino e corse alla ''zenghera'' a comprare cioccolata per tutti.
Era d'inverno, era freddo, ci voleva!!!!



Tratto da Facebook: Tonino Ferrara
foto presa da Facebook: Come eravamo una volata ; Angelo Lubrano


Link ufficiale: www.iserniatour.it/blog

25/07/2018

Tonino Ferrara

19247

Facebook
10
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.