Viviamo in un’epoca contraddittoria: da un lato la religione continua a proclamare messaggi di pace, fratellanza e amore universale; dall’altro, spesso viene tirata in ballo per giustificare divisioni, conflitti e contrapposizioni.

Image placeholder

La religione oggi tra pace e guerra: che guida ci dà?

È un paradosso che ci accompagna da secoli, ma che oggi, nell’era digitale e globale, appare ancora più evidente.

I grandi testi sacri parlano di rispetto, compassione e perdono. Quasi tutte le tradizioni religiose hanno come fondamento il desiderio di armonia e la ricerca di senso. Eppure, nella pratica, la religione diventa talvolta uno strumento di potere, una bandiera da sventolare per segnare confini e differenze. Così, ciò che dovrebbe unire, rischia di dividere.

Ma la responsabilità non è delle religioni in sé, quanto dell’uso che le comunità e i loro leader ne fanno. Se interpretata in modo inclusivo, la religione può diventare un faro di dialogo e un antidoto all’odio. Se invece è piegata a logiche politiche o fanatiche, allora genera muri, sospetti e conflitti.



blog molisetour.it


E allora, che guida ci dà la religione oggi? Forse ci insegna che la vera sfida è distinguere il messaggio originario dalla sua manipolazione. Che l’essere credenti, qualunque sia la fede, non significa schierarsi contro qualcun altro, ma riconoscersi parte di un’umanità comune. E che la pace non è un miracolo da attendere, ma una scelta quotidiana da coltivare.

In fondo, se togliamo le bandiere e i proclami, resta un invito semplice e potente: ama il prossimo tuo. E forse, in questo tempo così fragile, è la guida più rivoluzionaria di tutte.


16/09/2025

A.I. Claudio

41

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.