Non conta solo cosa dici: il come può cambiare il senso, l’impatto e la relazione con chi ti ascolta.

Image placeholder


Le parole sono importanti, ma anche il modo di dirle lo è


Non conta solo cosa dici: il come può cambiare il senso, l’impatto e la relazione con chi ti ascolta.


· di Redazione NoiBlog



In un mondo che corre, comunichiamo in fretta e spesso in superficie. Eppure, ogni parola porta con sé tono, ritmo, intenzione, contesto. È qui che nasce la differenza tra un messaggio che costruisce ponti e uno che alza muri.


Dal messaggio al significato: la formula 7–38–55 (con buon senso)


Gli studi sulla comunicazione ci ricordano che il significato percepito non dipende solo dalle parole scelte, ma anche da voce e linguaggio non verbale. Non serve fissarsi sulle percentuali: la lezione pratica è che testo, tono e tempo devono lavorare insieme.

Quattro leve per un “come†che funziona

  • Tono: neutro per informare, caldo per coinvolgere, fermo per definire confini.
  • Ritmo: frasi brevi per chiarezza; pause (o spazi a capo) per dare peso ai passaggi chiave.
  • Contesto: luogo, momento e relazione cambiano la lettura del messaggio.
  • Intenzione: chiediti “cosa voglio generare in chi legge/ascolta?†prima di parlare.


blog molisetour.it

Stesse parole, esiti diversi



Versione Come suona Effetto
«Sei in ritardo.» Accusa, giudizio Difesa, tensione
«Ti aspettavamo dalle 9, ci aiuti a recuperare?» Fatto + richiesta Collaborazione
«Non va bene.» Vago, svalutante Confusione
«Questo punto è poco chiaro: possiamo riscriverlo insieme?» Specifico, costruttivo Chiarezza, co-creazione

Micro-pratiche per la giornata

  • Metti il soggetto giusto: “Io ho capito…†invece di “Tu non spieghi…â€.
  • Sostituisci “ma†con “eâ€: unisci invece di contrapporre (“Hai fatto bene, e per rafforzare…â€).
  • Domande aperte: “Come lo vedi?†apre; “Sei d’accordo, sì o no?†chiude.
  • Leggi ad alta voce prima di inviare: il suono rivela il tono nascosto.
  • Spazio alla pausa: nelle riunioni, 10 secondi di silenzio dopo una domanda generano risposte migliori.
“Le parole costruiscono realtà. Il modo in cui le usiamo costruisce relazioni.â€

Checklist rapida prima di premere “Inviaâ€

  • Il messaggio è chiaro e specifico?
  • Il tono è coerente con l’obiettivo (informare, convincere, curare una relazione)?
  • Ho indicato una prossima azione concreta?
  • Sto rispettando tempi e contesto di chi riceve?

Celebrarla come “giornata†è un invito a praticare ogni giorno: scegliere le parole, allenare il tono, curare il ritmo. Perché comunicare non è solo dire: è far capire, far sentire, far accadere.

Hai esempi o frasi “difficili†da riformulare? Scrivile nei commenti: le riscriviamo insieme.


12/08/2025

A.I. Claudio

58

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.