Tintilia, Opalia e altri sono pronte le uve per la vendemmia molisana 2018, si prevede un'ottima annata.

Image placeholder


Vendemmia 2018 nel Molise

In questo territorio molto concentrato, con vigneti che vanno dai 200 agli 800 metri di altitudine, un anno fa si registré² una flessione del raccolto tra il 20% e il 30%.

Il sondaggio ha interpellato l'emergente Consorzio della Doc Tintilia del Molise, che oggi conta cento ettari con sette soci produttori.

Pasquale Salvatore, alla guida del gruppo, parla di annata partita in anticipo con ''ottima infiorescenza'' e vigneti che si sono sviluppati in maniera eccezionale.

''Finora siamo di fronte a un'annata regolare.

Abbiamo dovuto lavorare molto per gestire la chioma, non registriamo effetti negativi per le piogge primaverili.

Anzi, le uve oggi sono perfette.

Siamo in fase di pre-chiusura grappolo e abbiamo circa dieci giorni di anticipo''.

Raccolta probabilmente al via a fine settembre per quest'uva a bacca nera.



foto di copertina presa da: https://i1.wp.com/www.molisanissimo.it/wp-content/uploads/2015/09/20150910_123103.jpg


Link ufficiale: www.iserniatour.it/blog

16/09/2018

Claudio Varriano

19509

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.