Tradizionalmente la vigilia di Natale ci vorrebbe intorno a un tavolo con tutta la famiglia fino alla quarta generazione ma non sempre va cosé¬: possiamo infatti far parte di una famiglia non molto numerosa oppure trovarci a festeggiare la notte di Natale lontani da casa o ancora non avere nessun desiderio di stare in famiglia per le feste.

COME TRASCORRERE LA NOTTE DI NATALE
Nessuno dice che il Natale va festeggiato per forza a casa: é¨ possibile, grazie ai vari siti internet che si occupano di offerte di viaggio e/o di alloggio decidere di fare il Natale in coppia, con i bambini o in compagnia degli amici in varie città d'Italia e del mondo. In alternativa, nel caso non voleste spendere per l'albergo e la cena si pué² scegliere in gruppo una casa a rotazione tra quelle degli amici oppure affittarne una in qualche paesino montano, se vi piace l'atmosfera: sarà bello decidere il mené¹ tutti insieme e andare a fare la spesa già mediamente alticci mentre per i regali se siete tutti adulti potreste optare per il “secret santa†(ognuno fa un regalo a una persona che gli viene assegnata tramite una sorta di lotteria) o perfino incaricare uno sventurato o sventurata di vestire i panni di Babbo Natale.
COME ORGANIZZARE IL CENONE PER LA VIGILIA DI NATALE
Mettiamo che abbiate deciso di fare la cena da voi. La prima cosa a cui bisogna pensare é¨ il cibo: cucinerete solo voi (ma perché?)? Ognuno porterà qualcosa? Ordinerete la pizza o il cinese o il sushi? Qualsiasi sia la vostra scelta ricordate di tenere in debito conto possibili allergie e intolleranze alimentari e procuratevi contenitori di alluminio in cui mettere gli avanzi in modo che ogni invitato abbia qualcosa da mangiare il giorno dopo. Per quanto riguarda invece l'allestimento della casa o della stanza in cui cenerete fatevi aiutare dagli amici e preparate una playlist natalizia: la preparazione sarà allegra e metterà di buon umore anche chi non vive il Natale con il vostro stesso entusiasmo.
I GIOCHI PER LA VIGILIA DI NATALE
A Natale di solito si gioca a carte, sia con gli amici che con i parenti. Ma perché limitarsi a questo? Altri giochi possono essere il gioco dei mimi (con il procedere della serata e del livello di alcol nel sangue i risultati saranno sempre piéº divertenti), trivial (nel caso in cui vi andasse qualcosa di pié¹ tranquillo) o perfino, per i pié¹ giovani e snodati, twister!
foto: prese online
Link ufficiale: https://www.studentville.it/divertirsi/notte-di-natale-cosa-fare-tra-tradizioni-ed-epoca-moderna/
23/12/2018
C.Varriano
17989
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.