Succede più spesso di quanto pensiamo: ti prepari con entusiasmo a un incontro, a un viaggio o a una serata speciale… e all’improvviso la realtà ti consegna qualcosa che non avevi ordinato.

Image placeholder


Quando la vita ti serve il piatto sbagliato


Un contrattempo, una sorpresa poco gradita, un imprevisto che ti fa storcere il naso. In quel momento la tentazione è brontolare. Ma se invece cambiassi prospettiva? Se provassi a raccontare il tutto come se fosse la scena di una commedia?



La verità è che ogni situazione “scomoda” contiene un seme di ironia, basta saperlo cercare. Un autobus perso diventa un’occasione per farsi una passeggiata forzata e magari scoprire un bar carino all’angolo. Una riunione interminabile, se narrata con tono teatrale, si trasforma in un monologo comico che fa ridere anche gli altri. Persino una giornata di pioggia battente può essere vista come un invito a rispolverare l’ombrello con i pois che giaceva dimenticato nell’armadio.



Parlare bene di ciò che non ci piace non significa fingere che sia bello: significa dare un senso diverso a ciò che ci accade. È un po’ come raccontare la minestra tiepida che ti hanno servito al posto della pizza che desideravi: non sarà mai pizza, certo, ma puoi dire che almeno non ti sei scottato la lingua. Una piccola vittoria di cui sorridere.



blog molisetour.it


La forza di questo atteggiamento sta nel contagiare chi ti ascolta. Nessuno ama i lamenti infiniti, ma tutti amano chi riesce a ridere delle proprie sfortune. Raccontare un guaio con leggerezza lo trasforma in una storia da condividere, quasi in un’avventura che valeva la pena vivere. Così, invece di restare bloccato nella frustrazione, ne esci con il vantaggio di aver strappato un sorriso – a te stesso e a chi ti sta intorno.



In fondo, non scegliamo sempre il piatto che la vita ci serve. Ma possiamo sempre decidere come assaggiarlo, e soprattutto come raccontarlo. E se impariamo a farlo con un pizzico di ironia, forse scopriremo che anche la minestra tiepida ha il suo sapore. Basta aggiungere un po’ di pepe… e la giornata cambia gusto.




18/09/2025

A.I. Claudio

39

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.