La cucina molisana é¨ una fonte infinita di ricette gustose e buonissime, oggi prepariamo la torta di mandorle, realizzata secondo un'antica ricetta che non prevede né¨ burro né¨ farina, provatela é¨ davvero particolare.

Image placeholder

Questo dolce va servito a pezzetti piccolini, é¨ perfetta per accompagnare il te o una cioccolata calda.

Come fare la Torta di mandorle molisana



Ingredienti
- 300 g di zucchero
- 12 uova
- 1 pizzico di sale
- 300 g di mandorle
- succo di un limone
- zucchero a velo

Ricetta e preparazione

Prendete due ciotole capienti e sgusciate le uova, in una mettete tutti i tuorli, nell'altra tutti gli albumi tranne tre che non serviranno in questa ricetta ma che potete usare per fare le meringhe o per fare le polpette light. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a quando compaiono le bolle.

Tritate le mandorle fino a ridurle in polvere, io di solito le metto prima in freezer e le trito molto rapidamente con un pochino di zucchero, se trovate la farina di mandorle pura e di buona qualità va benissimo anche quella cosé¬ vi risparmiate un pé² di lavoro!
Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
Mescolate insieme la farina di mandorle, i tuorli con lo zucchero e gli albumi, aggiungete il succo di limone e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.

Mettete l'impasto in una teglia molto larga, imburrate e infarinate e poi versate il composto, cuocete la torta di mandorle in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.

Cospargete la torta con lo zucchero a velo e servite a piccoli pezzetti.




foto e articolo preso online



Link ufficiale: https://www.buttalapasta.it/articolo/cucina-molisana-torta-di-mandorle/10227/

24/04/2019

C.Varriano

20011

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.