Un itineraio turisco per visiatre i luoghi di culto di Isernia e paesi limitrofi e tanti altre cose.

Image placeholder

Chiese di isernia, Agnone, Castelpetroso

Itinerario ipotetico

Sabato arrivo a Isernia visita alla Cattedrale e al sottostante Tempio di Giove.
Breve passeggiata per il centro storico, visita alle Chiesa di Santa Chiara e alla Chiesa di San Francesco
e alla mostra familiare del Tombolo.

Pranzo a base di prodotti tipici in ristorante convenzionato o a sacco.

Arrivo a Agnone visita alla Pontificia Fonderia di Campane Marinelli e al Museo Storico della Campana Giovanni Paolo II.

Passeggiata per il centro storico, visita alle Chiese e free time per shopping.

Arrivo e sistemazione in Hotel. Cena.

Domenica arrivo a Castelpetroso visita al Santuario della Madonna Addolorata (eventuale Santa Messa)
visita al luogo delle apparizioni.

Pranzo a base di prodotti tipici in ristorante convenzionato o altro.

Arrivo a Sant'Angelo in Grotte (frazione di Santa Maria del _Molise) visita alla Grotta di San Michele Arcangelo e alla Cripta di San Pietro in Vinculis.

Arrivo a Roccamandolfi visita alla Chiesa di San Liberato che conserva le reliquie del santo.

Partenza per il rientro in sede.

Buona permanenza


foto: sito web Franco Valente http://www.francovalente.it/2014/09/29/il-molise-e-s-michele-a-larino-la-piu-antica-testimonianza-occidentale-del-culto-per-s-michele/


Link ufficiale: www.iserniatour.it/blog

07/08/2018

Claudio Varriano

20760

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.