Viaggio nella provincia d'Isernia (Pentria) tra Isernia, Agnone e Castel San Vincenzo ad ammirare i beni della zona.

1° giorno- venerdi: ISERNIA
Arrivo ad Isernia nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Visita della città: il monastero di Santa Maria delle Monache, la zona Quadrella, Eremo dei Santissimi Cosma e Damiano, la Cattedrale, la Fontana Fraterna costruita nel XIII secolo, il Museo del Tombolo. (Nel periodo pasquale possibilità di assistere alla suggestiva processione del Venerdi Santo). Cena e pernottamento in hotel.

2°giorno – sabato: AGNONE
Prima colazione in hotel e partenza per Agnone ,l’Atene del Sannio. Visita alle botteghe artigianali, alla Millenaria Fonderia Marinelli, la piu’ antica Fabbrica di Campane del mondo. Ore 12.00 Visita ad un caseificio e degustazione dei loro prodotti tipici caseari (minimo 8 partecipanti) oppure pranzo in ristorante. Proseguimento per Vastogirardi, uno dei paesi più piccoli del Molise, ma sicuramente tra i più belli. L’abitato circonda l’antico castello medievale unico nel suo genere nel Molise, trattandosi di un castello-recinto. Attraversando la porta principale si entra in un nucleo edilizio circolare, un borgo nel borgo, costituito dalle antiche mura, dall’antica dimora feudale e dalla Chiesa di San Nicola. Rientro in serata ad Isernia. Cena e pernottamento.

3°giorno –domenica: CASTEL SAN VINCENZO
Prima colazione in hotel e partenza per Castel San Vincenzo. Visita dell’antico Monastero Benedettino di San Vincenzo al Volturno,uno dei piu’ importanti del Medioevo. Visita della zona archeologica ,le sorgenti ed il lago artificiale. Proseguimento per Scapoli e visita del Borgo Medievale,tra i più belli d’Italia e del Museo della Zampogna. Pranzo in ristorante tipico. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel e proseguimento per il rientro in sede.
Link ufficiale: https://www.visitmolise.eu/offerta/-/d/dms/1544382/viaggio-nella-pentria
24/05/2025
claudio AI
206
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.