'Protagoniste' dell'iniziativa dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne sono state le 3600 coperte, ognuna realizzata unendo quattro mattonelle lavorate a mano, per un totale di quasi 15mila manufatti artigianali

Image placeholder

Il centro storico di Isernia si è trasformato in un'esplosione di colori e creatività in occasione di Viva Vittoria 2024, un evento dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne.

Protagoniste sono state 3600 coperte, ognuna realizzata con quattro mattonelle lavorate a mano, per un totale di quasi 15mila pezzi artigianali.

blog molisetour.it


Questo risultato straordinario ha permesso alla città di distinguersi rispetto a realtà ben più grandi, dimostrando la forza e la partecipazione della comunità. Le coperte esposte lungo le strade del centro storico non solo hanno decorato la città come un'opera d'arte a cielo aperto, ma hanno anche veicolato un messaggio di solidarietà e speranza.

Il ricavato della vendita di queste coperte sarà devoluto a progetti di supporto per le donne vittime di violenza, rendendo l'iniziativa un gesto concreto oltre che simbolico.

Viva Vittoria 2024 ha così trasformato Isernia in un esempio di impegno collettivo e sensibilizzazione sociale.


Link ufficiale: https://www.quotidianomolise.com/articolo/il-centro-storico-di-isernia-si-tinge-di-colori-per-viva-vittoria-2024

23/05/2025

in rete

201

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.