Ci sono luoghi che ti accolgono non solo con i paesaggi, ma con un ritmo diverso, quasi dimenticato. L’Alto Molise è uno di questi: terra di silenzi, boschi fitti e cieli ampi, dove il campeggio non è solo un’esperienza all’aria aperta, ma un piccolo viaggio interiore.
Prima di partire, è bene sapere cosa mettere nello zaino e, soprattutto, cosa lasciare a casa: la fretta.

Image placeholder


Campeggio in Alto Molise: cosa portarsi e cosa fare



L’alba in Alto Molise ha un suono particolare: quello dell’aria fresca che scivola tra gli alberi e dei primi campanacci delle mucche nei pascoli.
Se parti per un campeggio da queste parti, non portare solo la tenda e il sacco a pelo: porta con te pazienza, occhi curiosi e un cuore pronto a rallentare.



Nello zaino, oltre alle solite cose – abbigliamento a strati, torcia, stoviglie leggere e un buon coltellino – aggiungi una coperta extra:
la notte in montagna sa essere fresca anche in agosto. Non dimenticare un paio di scarponi comodi, perché qui i sentieri non si percorrono, si vivono.



blog molisetour.it



Appena montata la tenda, lascia perdere l’orologio. Vai a riempire la borraccia alla fontana del paese, chiacchiera con chi incontri.
In Alto Molise le attività non sono solo camminare, pescare o accendere il fuoco: sono soprattutto ascoltare storie, guardare le ombre delle nuvole scorrere sulle colline,
e capire che a volte non fare niente è già fare molto.



Alla sera, seduto davanti al fuoco, sentirai che il silenzio qui è un compagno, non un vuoto.
Forse ti accorgerai che sei partito per “fare campeggio” ma tornerai avendo imparato a campeggiare anche dentro te stesso.




14/08/2025

A.I. Claudio

70

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.