Categoria: ambiente
Image
01 Settembre 2018

calendario venatorio Molise 2018 - 2019

Regione Molise: ecco il calendario venatorio 2018 – 2019

Continua a leggere

Image
30 Agosto 2018

Nel Molise é¨ facilissimo fare l'orto sotto casa

La terra molisana é¨ una terra ricca ed é¨ ottima per creare orticelli sotto casa, l'ideale per la nostra nutrizione quotidiana.

Continua a leggere

Image
28 Agosto 2018

Casa nel Molise, l'orientamento corretto della casa

Scegliere il miglior orientamento per la distribuzione degli ambienti domestici é¨ molto importante sia per il benessere abitativo sia per il modo in cui pué² influenzare i costi di gestione della casa.

Continua a leggere

Image
27 Agosto 2018

Molise - ristrutturazione casa con detrazioni fiscali

Per le Ristrutturazioni immobili si pué² usufruire della detrazione fiscaledal 36% al 50% e in alcuni casi anche oltre, basta essere informati.

Continua a leggere

Image
26 Agosto 2018

TERREMOTO: LE REGOLE PER UNA CASA ANTISISMICA

Come migliorare la resistenza della propria casa: gli interventi per mettere in sicurezza l'abitazione

Continua a leggere

Image
22 Agosto 2018

Molise enograstronomia locale e non solo terremoti

Basta parlare di terremoti, ponti, dighe… parliamo anche di prodotti tipici regionali, prodotti di altissima qualità ed altre eccellenze molisane

Continua a leggere

Image
20 Agosto 2018

Molise - Il Terremoto - Cos'é¨ e come avviene.

E' un evento naturale ed imprevedibile. Causato, per la maggior parte dei casi, dallo scontro, in alcune zone del pianeta, di blocchi della crosta terrestre, chiamate placche tettoniche.

Continua a leggere

Image
18 Agosto 2018

Molise e rischio Terremoto, ecco chi rischia di pié¹ regione per regione

Ben 24 milioni di persone – oltre un terzo del totale – vive in una zona definita a rischio sismico 1, il maggiore. La zona che comprende l'Appennino dalla Toscana a sud e parte della Sicilia.

Continua a leggere

Image
17 Agosto 2018

TERREMOTO In caso di scossa, Cosa fare

La Protezione Civile sul suo sito fornisce una serie di consigli da seguire prima, durante e dopo un terremoto, prima di tutto identificare posti sicuri all'interno e all'esterno

Continua a leggere

Image
15 Agosto 2018

Isernia e la prevenzione antisismica

Per un Paese come l'Italia , che presenta un notevole livello di rischio sismico in numerose regioni , la prevenzione é¨ un argomento importante e merita una riflessione approfondita.

Continua a leggere

Image
14 Agosto 2018

In caso di terremoto o calamità naturali

Isernia é¨ in zona nera per i terremiti e visto che il sito del Comune di Isernia non ne accenna pubblico le zone di raccolta e di attesa per la popolazione di Isernia.

Continua a leggere

Image
05 Agosto 2018

Isernia: le aree dismesse diventano un nuovo polmone verde per la città

Nel centro città é¨ situata una zona di proprietà delle FF.SS., con edifici dismessi, fabbricati di archeologia industriale, zone libere, capannoni, piazzale di sosta delle linee di autobus: si tratta di 24.000 metri quadrati, divisi in due parti dai binari della ferrovia.

Continua a leggere

Image
03 Agosto 2018

Il terremoto Isernia 1984

Lunedé¬ 7 maggio 1984, Il terremoto di San Donato (FR), e provincua di Isernia. Morti: 7. Feriti: centinaia. Senzatetto: 8 mila. Scala Richter: 5,9. Terremoto avvertito intensamente anche a Frosinone, Napoli, in Abruzzo, Campania e Molise.

Continua a leggere

Image
07 Luglio 2018

Raccolta differenziata ad Isernia

Presso il Centro di Raccolta della Smaltimenti sud in via Le Piane é¨ attivata la raccolta differenziata di tutte le frazioni merceologiche di cui al DM 08/04/2008 e s.m.e i..

Continua a leggere

Loading...