Quel posto di Isernia che va dalla Concezione, passando per le ''Curacchie'' fino alla Cattedrale e poi ancora pié¹ gié¹, é¨ il cuore antico e vero della città.
Un gruppo di studenti dell'università olandese di Leiden' impegnata da giorni nella frazione Castel Romano di Isernia per studiare i resti di una citta sannita.
Presso il Centro di Raccolta della Smaltimenti sud in via Le Piane é¨ attivata la raccolta differenziata di tutte le frazioni merceologiche di cui al DM 08/04/2008 e s.m.e i..
Oggi sono esatamente 4 anni dalla visita del Papa Francesco ad Isernia vene eattamente il 5 Luglio 2014, una giornata memorabile e indimeticabile.
La Cooperativa L.A.I. opera nel settore della ceramica da diversi anni per i diversamente abili utilizzando varie tecniche.
IL TRATTURO fondato da Mauro Gioielli nel 1976, vanta un curriculum di 1721 concerti, incisioni discografiche, tournée in Europa e nelle Americhe.
Le sagne e fagioli é¨ una ricetta di primo piatto isernino con pasta fatta in casa, facile da realizzare, sostanziosa con fagioli.