Quando si parla di auto ibrida, il significato é¨ piuttosto semplice e fa riferimento alla presenza di due motori: uno elettrico ed uno termico, che pué² essere alimentato a gasolio o a benzina.

Image placeholder

Quando si parla di auto ibrida, il significato é¨ piuttosto semplice e fa riferimento alla presenza di due motori: uno elettrico ed uno termico, che pué² essere alimentato a gasolio o a benzina. Il trend delle auto ibride é¨ in crescita anche in Italia, grazie all'arrivo di modelli sempre pié¹ affidabili, prestazionali e convenienti.

Tutto quello che c'é¨ da sapere su un'auto ibrida e come funziona
A decidere di avvicinarsi al mondo dell'ibrido in genere é¨ quella fetta di automobilisti particolarmente attenti alle novità del mercato e ad un utilizzo pié¹ consapevole delle ultime tecnologie a disposizione. Un veicolo ibrido, infatti, é¨ innanzitutto un'auto che rispetta l'ambiente, riducendo i consumi e quindi in maniera significativa l'emissione di gas inquinanti rispetto alle automobili tradizionali. Il merito va alla presenza del motore elettrico, il cui funzionamento viene supportato dal propulsore a combustione interna. Quest'ultimo ha essenzialmente due funzioni e cioé¨ quella di trasformare l'energia di natura chimica del carburante in energia cinetica, e quella di caricare la batteria del motore elettrico. I vantaggi della tecnologia ibrida non riguardano solo ed esclusivamente l'aspetto ambientale, ma assicurano anche un risparmio in termini economici. Cié² si osserva soprattutto in determinate situazioni, come nelle fasi di massimo carico, durante le quali la spinta esercitata dal motore elettrico permette di ottenere maggiori prestazioni, mantenendo basso il consumo di carburante. Nella partenza da fermo, inoltre, come in caso di semaforo, il movimento del veicolo é¨ indotto esclusivamente dal motore elettrico, senza che sia necessario l'intervento del propulsore a combustione. Cié² significa che l'automobile é¨ in grado di percorrere alcuni tratti a batteria, garantendo emissioni zero e risparmio del carburante. Al motore elettrico viene affidata anche la funzione di rallentamento del veicolo. In questo frangente, il motore elettrico si oppone alla rotazione delle ruote, trasformando di conseguenza l'energia cinetica in energia elettrica, che viene immagazzinata nell'apposita batteria della vettura.

Cos'é¨ il motore ibrido e come funziona
Riassumiamo: tutte le diverse tipologie di motore ibrido hanno un motore termico, uno elettrico e una batteria. Le auto ibride esistono in tre varianti:



  • Ibrida full

  • Ibrida plug-in

  • Ibrida mild



Nel caso del motore ibrido full, il veicolo é¨ in grado di procedere con la solo spinta del motore elettrico. L'autonomia e le prestazioni in questo caso sono limitate dalla potenza della batteria che viene caricata esclusivamentecon il recupero di energia in rilascio.
Le auto ibride plug-in hanno uno schema identico a quelle full hybrid con una batteria tuttavia pié¹ potente (tra 1 e 8 kWh) che gli permette di percorrere fino a 50/60 km. Le plug-in si ricaricano con una normale presa elettrica oppure a una colonnina pubblica. Per la ricarca completa si devono in media aspettare 3/4 ore, ma l'aspetto pié¹ interessante delle plug-in é¨ che, quando la batteria é¨ scarica, procedono normalmente con il motore termico.
La terza e ultima tipologia di motore ibrido disponibile in commercio, anche se in misura inferiore rispetto a quello full, é¨ l'ibrido mild o minimo, la cui caratteristica principale é¨ data dall'utilizzo del motore elettrico solo in alcune fasi di funzionamento dell'automobile, come durante la messa in moto e la marcia a velocità molto bassa. Questa tipologia di auto ibride non permette di marciare a emissioni zero, tuttavia é¨ sufficiente per entrare gratis nelle Ztl.


Auto ibrida e significato per l'ambiente
Guidare un'auto ibrida significa dare un contributo concreto alla riduzione delle emissioni di CO2, tutelando cosé¬ anche la propria salute. Tra i vantaggi della tecnologia ibrida vi é¨ anche l'abbattimento dell'inquinamento acustico. Le emissioni sonore del motore ibrido, infatti, sono decisamente pié¹ basse di quello tradizionale. Cié² non intacca tuttavia il livello delle prestazioni dell'automobile dal punto di vista della velocità e della potenza. Un altro punto di forza del motore ibrido é¨ rappresentato dalla guida metropolitana. Perfetto per le continue accelerazioni e per le partenze ai semafori, questa tipologia di motore si adatta ottimamente agli spostamenti brevi all'interno del caotico traffico cittadino.
Auto ibrida e manutenzione
Parametro da non sottovalutare nell'acquisto di un'auto ibrida é¨ anche la facilità di manutenzione del veicolo, del tutto paragonabile e confrontabile con quella classica a cui si é¨ abituati a sottoporre le proprie vetture. Tutto il comparto elettrico dell'auto, che si estende dal motore alla centralina, e comprende naturalmente anche l'intera elettronica del veicolo, non ha bisogno, infatti, di alcun tipo di particolare intervento da parte del diretto proprietario.


Link ufficiale: https://www.automobile.it/magazine/come-funziona/macchine-ibride-come-funzionano-1629

10/10/2018

Claudio Varriano

19204

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.