Oggi possedere un cane o gatto o acquario o qualsiasi altro animaletto in casa fa bene all'animo e mette felicita in tutta la famiglia.

Image placeholder

Cani, gatti, coniglietti, criceti, pappagallini, pesci, tartarughe… Avere animali in casa fa bene a grandi e piccini.
Basta saperli scegliere, con un occhio sempre attento alle caratteristiche del pet e a quelle dei bambini. Perché, lo ricordiamo, gli animali non sono giocattoli. Se vuoi prenderne uno, questi sono quattro ottimi motivi per cui dovresti farlo.

Affinano le capacità empatiche
«L'animale é¨ un essere diverso che il bambino fa simile a sé», chiarisce il professor Marchesini, etologo e direttore della Scuola Internazionale Uomo-Animale. «Crescere insieme a lui permette al bimbo di ampliare la sua capacità di comunicazione. Imparerà prima e meglio ad accogliere e capire la diversità».


Rendono pié¹ responsabili
Un animale domestico richiede un accudimento costante. Seppur sotto la guida di mamma e papà, l'idea di prendersene cura responsabilizza il bambino che impara anche a non essere sempre focalizzato su di sé.


Riducono lo stress
La presenza di un cucciolo aiuta il bimbo ad affrontare periodi difficili: l'arrivo di un fratellino, il cambio di scuola, un trasloco… Coccolarlo abbassa pressione sanguigna e tensioni. Non per niente si parla di “pet-therapy.”

Migliorano l'organizzazione
Un animale rende pié¹ diligenti. Con risultati migliori anche a scuola. «Non a caso l'Inghilterra ha sdoganato il cane di supporto alla classe. Con risultati sorprendenti: i bimbi sono pié¹ ordinati e leggono meglio».

Io ho alcuni gatti e un acquario in casa e vi dico che lo stres e il nervosismo spariscono immediatamente alla loro presenza, una medicina naturale dove si riceve affetto senza chiederlo ed é¨ pure sincero.





Link ufficiale: www.iserniatour.it/blog

11/10/2018

Claudio Varriano

18842

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.