economia del comune di Pesche della provincia di Isernia

Image placeholder

Sul territorio comunale si sono insediati importanti edifici universitari, struttura periferica del ramo isernino dell'università degli studi del Molise. Nel campo dei servizi socio-sanitari la popolazione pué² contare su una farmacia; per tutto il resto é¨ necessario spostarsi. Per quanto riguarda le strutture scolastiche, sul posto si registra la presenza della sola scuola elementare. L'impiantistica sportiva é¨ rappresentata da un campo di calcio. Va considerato che la vicinanza di Isernia rende superfluo lo sviluppo di una rete di servizi pié¹ articolata mentre incide in modo significativo sulla struttura economica della comunità: si spiega cosé¬, ad esempio, la presenza di strutture ricettive per la ristorazione e il soggiorno, che traggono alimento proprio dal flusso di traffico che interessa il capoluogo provinciale. Nell'economia locale l'agricoltura ha perso il suo ruolo centrale ormai da tempo ed é¨ praticata oggi con tecniche tradizionali in aziende di modeste dimensioni: si coltivano soprattutto cereali e olivo. L'industria é¨ presente nel campo degli imballaggi, dell'arredamento e della lavorazione del vetro per l'industria ottica; l'artigianato offre invece ricami, prodotti della lavorazione del legno e servizi tecnici per l'impiantistica civile. Nel settore terziario pié¹ della rete commerciale, anch'essa limitata nel suo sviluppo dalla vicinanza di Isernia, si distinguono i servizi: intermediazione finanziaria e immobiliare, consulenze tecniche ed informatiche.


Link ufficiale: www.italiapedia.net

11/08/2018

Claudio Varriano

19015

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.