Qualità della vita e sviluppo socio-economico sono gli obiettivi imprescindibili della “Strategia Nazionale delle Aree Interne” cui ha aderito il Molise investendo in 72 Comuni di 4 delle parti più caratterizzanti il suo territorio.

Image placeholder

Area 2 - Fortore



Dislocata idealmente lungo il percorso del fiume omonimo al confine meridionale del territorio regionale l’area interna del Fortore conta poco più di 21mila abitanti distribuiti in 12 Comuni di cui Riccia e Cercemaggiore sono i più grandi. Caratterizzata da un significativo calo demografico e da indici di vecchiaia molto elevati, si tratta di un’area la cui economia, le tradizioni e la cultura sono permeate della presenza del tratturo Castel di Sangro - Lucera. Con caratteristiche naturali ben conservate, alternate con aree agricole, l'area ha elevate qualità paesaggistico-ambientali, impreziosite dalla presenza dell’invaso artificiale del Lago di Occhito.

blog molisetour.it


Garantire i livelli di assistenza di base è l’obiettivo cardine che viene richiesto dal territorio del Fortore. Ancor più di quella matesina l’area è infatti caratterizzata da un forte isolamento territoriale e da una conseguente assenza di continuità assistenziale che rende difficile assicurare in maniera capillare l’assistenza sanitaria pubblica a tutti i suoi cittadini.
Il Progetto di sviluppo che guida la realizzazione della Strategia nell’area del Fortore prevede che ciascuna parte di territorio, secondo la propria vocazione, possa sviluppare una propria specializzazione funzionale che consentirà di rafforzare l’identità complessiva dell’area e la sua fruizione unitaria da parte dei cittadini che la vivono. Con la strategia ad essa dedicata si è inteso porre le basi per uno sviluppo di azioni per la “Silver Economy”, ovvero un’economia dedicata agli anziani con un’attenzione specifica all’invecchiamento sano e attivo della popolazione come policy per un welfare sostenibile. Il processo di invecchiamento della popolazione è infatti un dato reale che incide su tutti i settori produttivi - non solo quelli legati alla salute - influenzando i relativi mercati: dagli alloggi ai trasporti, dall’industria alimentare a quella del tempo libero.


Link ufficiale: https://moliseineuropa.regione.molise.it/aree_interne

26/06/2025

molise dati

146

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.