Qualità della vita e sviluppo socio-economico sono gli obiettivi imprescindibili della “Strategia Nazionale delle Aree Interne” cui ha aderito il Molise investendo in 72 Comuni di 4 delle parti più caratterizzanti il suo territorio.

Image placeholder

Area 4 - Mainarde



Con una porzione di territorio localizzata tra le montagne del Matese e l’Alta valle del Volturno, molto suggestiva sul piano paesaggistico ed unica sotto il profilo naturalistico, quest’area, che rappresenta l’accesso al Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, con 13mila abitanti distribuiti in 13 Comuni, è la più piccola delle quattro.
Lo spopolamento sempre più significativo che riguarda tutti i Comuni, colpisce in particolare le fasce più basse di età condizionando negativamente ogni prospettiva di rilancio economico dell’area.

blog molisetour.it

Famiglie sempre più giovani abbandonano l’area a vantaggio dei centri più grandi capaci di offrire servizi migliori, rendendo largamente inespresse le potenzialità dell’area, legate alla valorizzazione delle risorse paesaggistiche e naturalistiche di elevato valore che la caratterizzano, ma anche delle coltivazioni autoctone e dell’imponente patrimonio boschivo.

Anche per i temi legati alla strategia di sviluppo di quest’area un’autorevole testimonianza è offerta dalle parole della Sindaca di di Castel San Vincenzo, comune capofila, la dott.ssa Marisa Margiotta, intervistata nella sezione ''I nostri Ambasciatori'' che segue questo approfondimento.


Link ufficiale: https://moliseineuropa.regione.molise.it/aree_interne

28/06/2025

claudio

177

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.