Cominciamo con una piccola curiosità: la parola Molise sembra che abbia origini medievali , e che sia legata ad una famiglia normanna, quella dei Moulins, che in quel periodo possedeva grandi appezzamenti nel territorio.
In appena 35 i chilometri di costa, lontano dal turismo di massa, il litorale molisano che si affaccia sul Mar Adriatico offre una serie di belle spiagge dove il mare é¨ limpido, la vegetazione é¨ rigogliosa e dove tanti sono i servizi offerti al turista curioso di trascorre un'estate lontana dai luoghi comuni. Ma anche un ottimo punto di partenza per effettuare escursioni alla scoperta dell'entroterra del Molise.
Quando si ha bisogno di staccare la spina e rilassarsi in qualche luogo diverso dal solito e si ha la necessità di vedere volti nuovi é¨ importante saper scegliere la meta giusta.
Lunedé¬ 22 aprile con tante escursioni in programma per trascorrere una giornata all'aria aperta. Diversi locali risponibili per il pranzo
Un'avventura alla scoperta degli Appennini attraverso borghi nascosti e cime mozzafiato. Sono molte le emozioni suscitate dall'esperienza della Transiberiana d'Italia, antica ferrovia che collega Sulmona e Isernia superando importanti dislivelli, gole e paesaggida cartolina. Non stiamo parlando di una linea ferrata come le altre: la Transiberiana d'Italia raggiunge i 1.268.82 metri slm presso la stazione di Rivisondoli-Pescocostanzo, seconda per altitudine nel nostro Paese solamente alla ferrovia del Brennero.
Il Festival Internazionale del Folklore di Carpinone é¨ ormai diventato uno degli eventi principali della provincia di Isernia. Nel corso degli anni si sono alternati sul palco pié¹ di tremila artisti e 150 gruppi folk provenienti da tutto il mondo.
giro per la provincia eseguito in 3 giorni: Primo giorno Roccavivara, Agnone; secondo giorno Rocchetta al Volturno e Isernia; terzo giorno Pesche, Sant'Angelo in Grotte, Castelpetroso
Un itineraio turisco per visiatre i luoghi di culto di Isernia e paesi limitrofi e tanti altre cose.
La manifestazione equestre all'aperto ''Corsalonga Western Show'', in una località incantevole a ridosso di un altopiano incastonato tra i monti dell'Alto Molise.
Disponibile la versione completa di Lucignolo 2018, che comprende anche le indicazioni Comune per Comune su cosa vedere, dove alloggiare e dove mangiare.
Un'escursione nel cuore dell'Abruzzo e del Molise tra Parchi Nazionali e Riserve Naturali con una ferrovia tortuosa e difficile che attraversa montagne e strette gole.
Con Pino Manocchio, Isernia é¨ pié¹ bella. Pié¹ viva, pié¹ luminosa, pié¹ vitale. E' questo il biglietto da visita che vorremmo per la nostra città. E che tutti dovrebbero volere....