Categoria: ambiente
Image
21 Luglio 2019

Venafro - La città romana

L'alta valle del Volturno, delimitata dal massiccio del Matese a sud-est e dalle Mainarde ad est, costituisce il settore pié¹ occidentale del Sannio pentro e in esso la piana di Venafro rappresenta la via d'accesso preferenziale al Sannio dalla Campania e dal Lazio. Il centro si connota quindi, fin dai tempi pié¹ antichi, come punto di primaria importanza strategica e commerciale.

Continua a leggere

Image
20 Luglio 2019

Vastogirardi - L'area sacra

Il santuario sannitico, in località S. Angelo, si trova a circa un chilometro da Vastogirardi, nel cuore del Sannio pentro.

Continua a leggere

Image
19 Luglio 2019

Sepino - La città romana

Sepino é¨ un centro di pianura, situato ai piedi del Matese e aperto sulla valle del Tammaro. Il nome deriva probabilmente da saepire = “recintare” ad indicare l'antico stazzo recintato connesso all'allevamento transumante, attività continuata poi nel forum pecuarium.

Continua a leggere

Image
17 Luglio 2019

La Grandine

Non ci si senta banali, quando si vedono grandinate con chicci enormi, a dire ''il tempo é¨ impazzit''. Sorride Dino Zardi, professore di fisica dell'atmosfera all'Università di Trento, ma un po' dà ragione ai profani: ''In effetti all'origine c'é¨ una maggiore instabilità''.

Continua a leggere

Image
12 Luglio 2019

I termovalorizzatori e il ciclo dei rifiuti

Smaltiscono spazzatura, non inquinano ma producono CO2

Continua a leggere

Image
09 Luglio 2019

AGNONE

Di origine sannitica, per taluni l'attuale centro abitato di Agnone sarebbe sorto sull'antica Aquilonia. Qui sono stati recuperati diversi reperti archeologici, come la stele funeraria di Vibia Bonitas.

Continua a leggere

Image
08 Luglio 2019

Classificazione terremoti

La ''classificazione dei terremoti'' si basa sulla profondità dell'ipocentro, nel caso dei terremoti tettonici, sull'energia rilasciata e sull'origine del sisma.

Continua a leggere

Image
05 Luglio 2019

quanti litri d'acqua bere al giorno per non disidratarsi?

Caldo record: lo sentiamo ripetere spesso in questa stagione e forse ci chiediamo quanti litri di acqua bere al giorno. In estate, infatti, quando le temperature salgono, troviamo refrigerio nel bere un bicchiere d'acqua o una bibita come la limonata.

Continua a leggere

Image
03 Luglio 2019

Consigli utili per utilizzarlo correttamente il condizionatore risparmiando energia e denaro

A parte lo spreco di corrente elettrica, con un'aria troppo fredda si rischiano bronchiti, tosse e asma. Tutti i trucchi per evitare un gelo dannoso e per accendere l'impianto quando serve davvero

Continua a leggere

Image
02 Luglio 2019

I 10 modi per produrre meno rifiuti

Risparmiare e creare meno rifiuti é¨ questa la ricetta per salvare l'ambiente e per non spendere pié¹ del dovuto. L'ambiente é¨ fragile iniziamo noi a fare qualche cosa non aspettiamo che iniziano gli altri.

Continua a leggere

Image
26 Giugno 2019

COME RISPARMIARE ACQUA IN CASA

L'acqua é¨ senza dubbio uno dei beni pié¹ preziosi che possediamo, una risorsa peré² non inesauribile che é¨ fondamentale imparare a non sprecare. Anche se non sembra, purtroppo sono tante le occasioni quotidiane in cui lo spreco é¨ dietro l'angolo: dall'igiene personale alle pulizie di casa fino all'irrigazione delle piante, spesso consumiamo molta pié¹ acqua di quella che realmente ci serve. Eppure, per ridurre gli sprechi e le spese in bolletta basta veramente poco: basta infatti seguire alcune semplici mosse dal risultato garantito.

Continua a leggere

Image
18 Giugno 2019

Ricicliamo ad Isernia?

Il recente report delle Nazioni Unite giudica il settore moda responsabile in gran parte per la salute del pianeta. Anche nella nostra oasi verde, la regione Molise, l'inquinamento sembra non esserci, ma recenti e tristi ritrovamenti nell'area del venafrano ci dicono esattamente il contrario.

Continua a leggere

Image
10 Giugno 2019

Abbronzatura: cosa fare per la tintarella perfetta

La stagione dell'abbronzatura é¨ ufficialmente cominciata: con le prime giornate calde abbiamo finalmente cominciato ad indossare abiti leggeri e il pallore dell'inverno é¨ un involucro triste di cui liberarsi al pié¹ presto. Esponiamoci dunque al sole, ma con gradualità e buon senso, ricordando che la salute della pelle e del nostro organismo é¨ il nostro primo obiettivo. Per predisporci alla tintarella possiamo anche sfruttare le virté¹ di alcuni alimenti, particolarmente utili nel favorire la produzione di melanina, dalla quale dipende il bel colore dorato tipico dell'estate.

Continua a leggere

Image
07 Giugno 2019

ARREDARE IL TERRAZZO, SETTE CONSIGLI

Che sia un piccolo balcone in centro città o una grande terrazza vista mare, lo spazio outdoor pué² rivelarsi il punto di forza di un appartamento e la sua progettazione non deve mai essere sottovalutata.

Continua a leggere

Image
05 Giugno 2019

Come progettare un itinerario turistico di successo

Costruire un percorso turistico é¨ un lavoro non semplice che richiede studio, metodo e flessibilità. La progettazione abbraccia diverse fasi, che si possono riassumere in tre momenti principali che precedono la visita guidata e l'accompagnamento turistico: Idea, Studio, Realizzazione.

Continua a leggere

Image
04 Giugno 2019

Tra rapaci, farfalle e orchidee

Oasi di Bosco Casale L'Oasi LIPU di Casacalenda, nata ufficialmente nel 1993, é¨ la prima oasi naturalistica del Molise.

Continua a leggere

Image
02 Giugno 2019

Sulle tracce dei pastori alla scoperta dei formaggi molisani

éˆ la pié¹ famosa poesia sulla transumanza: i pastori di D'Annunzio, preparandosi all'inverno, conducevano le loro greggi dai freschi pascoli montani dell'Abruzzo alla pié¹ calda pianura del Tavoliere delle Puglie. Attraversavano il Molise seguendo gli antichissimi tratturi, ampie vie d'erba lungo le quali il bestiame si spostava in autunno e, in senso inverso, in primavera, transitando e pascolando al tempo stesso.

Continua a leggere

Image
01 Giugno 2019

I tratturi del Molise

Ancora poco esplorato dal turismo di massa, il Molise, stretto fra Abruzzo e Puglia, é¨ una regione che raccoglie splendidi tesori d'arte, scenari naturali mozzafiato e tradizioni millenarie. Elementi caratteristici del Molise, i tratturi sono antichissime vie d'erba battuta lungo le quali i nostri avi, dall'epoca pre-romana sino a un paio di secoli fa, spostavano stagionalmente le proprie greggi.

Continua a leggere

Image
28 Maggio 2019

Piccole cose che possiamo fare ogni giorno per salvare il Pianeta

Oceani pieni di plastica, ghiacciai che si sciolgono, l'aria delle grandi metropoli sempre pié¹ irrespirabile. La lista é¨ lunga, cosé¬ come forte é¨ la sensazione di non poter pié¹ rimandare.

Continua a leggere

Image
27 Maggio 2019

Consigli per una casa pié¹ ecologica e sostenibile

Avere una casa ecologica e sostenibile migliora la qualità della nostra vita e diminuisce nettamente il nostro impatto sull'ambiente. Fare architettura sostenibile significa saper costruire e gestire un'edilizia in grado di soddisfare le richieste dei clienti e che, allo stesso tempo, riesca a inserirsi armoniosamente nel contesto senza arrecare danno all'ambiente.

Continua a leggere

Loading...