Categoria: ambiente
Image
02 Giugno 2025

Frosolone, borgo molisano tra i più belli di Italia

Incluso nella lista dei Borghi più belli di Italia, Frosolone è un piccolo paradiso immerso nella natura, arroccato sull'Appennino centrale nel cuore del Molise.

Continua a leggere

Image
01 Giugno 2025

Non è la Scozia, è il Molise: il castello sul lago che nessuno conosce

Tra colline verdi e acque tranquille si specchia un maniero antico, solitario e avvolto da un silenzio surreale. Non sei nelle Highlands, ma a Gambatesa, dove il Castello di Capua sembra uscito da un paesaggio scozzese.

Continua a leggere

Image
17 Maggio 2025

Dai tratturi passa il beneficio ambientale del Molise

In un periodo storico in cui la corsa alla produzione di energia da fonti rinnovabili ed i cambiamenti climatici in atto mettono sempre più a rischio di abbandono le aree interne, con conseguente scomparsa delle attività agricole e zootecniche, i tratturi possono costituire per la regione un rinnovato volano di sviluppo.

Continua a leggere

Image
17 Maggio 2025

Coltivare in casa

L'orto in casa, o ''home farming'', è un'ottima alternativa per coltivare frutta e verdura in ambienti domestici, come balconi, davanzali o anche in spazi interni. Si può coltivare una vasta gamma di piante, tra cui erbe aromatiche, verdure a foglia, piccole piante come pomodori e peperoni, e perfino germogli.

Continua a leggere

Image
16 Maggio 2025

Che tipo d'auto si deve comprare oggi?

Ecco una spiegazione semplice e chiara delle differenze tra auto con motore termico, ibrida ed elettrica e poi comprare un’auto oggi significa scegliere non solo in base a gusti e budget, ma anche pensando al futuro della mobilità, alle regole ambientali, e all’uso quotidiano che ne farai.

Continua a leggere

Image
16 Maggio 2025

Fiumi e laghi molisani

Il Molise è una regione dell'Italia meridionale, prevalentemente montuosa e priva di pianure. Il Molise è la 19º (penultima) regione italiana per grandezza (4.438 km²), ma nonostante ciò confina con tante regioni quante la Lombardia; esso confina infatti con l'Abruzzo a Nord, con il Lazio a Ovest, con la Campania a Sud e con la Puglia a Sud-Est. Il Molise viene bagnato dal Mar Adriatico a Nord-est per un breve tratto. La regione possiede circa 290.000 abitanti e ha una discreta densità, essa ha infatti circa 72 ab/km².

Continua a leggere

Image
15 Maggio 2025

Le migliori destinazioni per praticare pesca sportiva a contatto con la natura in Molise

Il Molise è una regione con un breve tratto di costa che tuttavia racchiude veri e propri tesori paesaggistici. Le calette abbastanza selvagge e il mare cristallino rendono questa regione perfetta per chi ama la pesca sportiva e il turismo ecosostenibile.

Continua a leggere

Image
14 Maggio 2025

In Molise c’è la fioritura della lavanda

Lo spettacolo suggestivo di distese lilla è molto simile a quello della Provenza.

Continua a leggere

Image
09 Maggio 2025

Carta delle Tipologie Forestali Molise

La superficie forestale molisana, come risulta dalla ''Carta delle tipologie forestali'' approvata con DGR n. 252 del 16.03.2009, ammonta a oltre 150.000 ettari, quasi il 33% dell'intera superficie regionale. Le specie maggiormente presenti sono soprattutto le querce, in gran parte cerro e roverella, e, in misura minore, il faggio, che risulta più diffuso nelle zone di montagna; altra specie che conta una presenza significativa è il pioppo, in particolar modo lungo i corsi d'acqua.

Continua a leggere

Image
08 Maggio 2025

Parco eolico Castelmauro, Molise, Italia

Il parco eolico di Castelmauro, in Molise, si trova tra i comuni di Castelmauro e Roccavivara, in provincia di Campobasso, ed è costituito da sette aerogeneratori da 4,2 MW ciascuno, i più grandi che finora abbiamo installato in Italia, per una potenza totale pari a 29,4 MW.

Continua a leggere

Image
06 Maggio 2025

Parco Nazionale del Matese, tra Campania e Molise

Due Regioni, quattro Province, 52 Comuni. Il nuovo Parco che culmina nei 2050 metri del Monte Miletto è uno scrigno di biodiversità, di paesaggi carsici e di storia che merita di essere tutelato e valorizzato

Continua a leggere

Image
06 Maggio 2025

I laghi del Molise

Il nostro viaggio di oggi ci porta alla scoperta di alcuni laghi del Molise.

Continua a leggere

Image
06 Maggio 2025

Il Molise che eccellenza

Il Molise è una terra ancora incontaminata e forse ancora ingiustamente poco conosciuta, che racchiude in sè numerose tipologie di turismo: dalla montagna al mare (un mare tra i più puliti dell'Adriatico), dai sapori dell'enogastronomia tipica con vini Doc e formaggi eccellenti, alle tradizioni, passando per aree di forte interesse storico e artistico (sono molti i borghi medievali dove ammirare torri, mura difensive, porte di accesso e manieri).

Continua a leggere

Image
06 Maggio 2025

Molise, tutela dell'ambiente con la Lipu e la Regione

Avviata una proficua interlocuzione tra la Regione Molise, la Lipu e le Amministrazioni Comunali di Casacalenda e Macchiagodena per mettere a punto strategie comuni volte alla salvaguardia della fauna attraverso il potenziamento e l’istituzione di nuove aree protette.

Continua a leggere

Image
Image
07 Gennaio 2021

In Italia il costo dell'energia elettrica continua ad aumentare

Bollette della luce: l'anno passato in Italia abbiamo speso in media 90€ in pié¹ dell'anno precedente in bolletta. Durante l'ultimo anno, infatti, abbiamo assistito ad un drastico rincaro del prezzo dell'energia elettrica.

Continua a leggere

Image
14 Gennaio 2020

Artigianato e Mestieri Antichi

La globalizzazione e la conseguente attenuazione delle specificità e delle differenze tra i popoli ha portato al bisogno di ricerca e di recupero delle diversità e di tutto cié² che é¨ locale (e non globale) e tipico di un territorio.

Continua a leggere

Image
10 Gennaio 2020

La Flora del Molise

La flora molisana presenta molte varietà e consente di dividere il Molise in tre zone: la fascia costiera e delle colline litoranee, la zona delle valli interne e delle medie altitudini e la zona montuosa del Massiccio del Matese e delle alte vette.

Continua a leggere

Image
09 Gennaio 2020

La fauna molisana

Il Molise é¨ caratterizzato da numerose aree che presentano una notevole ed intatta naturalità, in cui possono trovarsi specie animali, che in altre regioni sono scomparse o sono notevolmente minacciate; ...

Continua a leggere

Image
08 Gennaio 2020

Molise, razze minacciate da estinzione

La Regione Molise opera al fine di impedire l'estinzione di alcune specie animali tipiche del territorio, in particolare il Cavallo Pentro e la Capra Grigia.

Continua a leggere

Loading...