Categoria: gastronomia
Image
12 Maggio 2019

Frutta e verdura di stagione: la spesa di maggio

Il debutto delle ciliegie e delle nespole, le prime albicocche, le ultime arance. Pomodori e zucchine annunciano già l'estate, mentre splende sempre il sole su fragole, fave, agretti e asparagi.

Continua a leggere

Image
11 Maggio 2019

COME CUOCERE GLI ASPARAGI

Come cuocere gli asparagi, ci sono tanti modi per cuocerli ma non dovete per forza comprarvi la pentola apposta che é¨ enorme, ingombrante e poi vi rimane lé¬ per il resto dell'anno. Il metodo migliore per la cottura degli asparagi é¨ sicuramente al vapore ma anche bolliti sono buonissimi e si prestano ad essere cucinati dopo anche al forno gratinati.

Continua a leggere

Image
09 Maggio 2019

I Tipi e le Stagioni del Tartufo

Esistono varie tipologie di tartufi, alcune considerate di maggior pregio (e spesso caratterizzate di un prezzo di acquisto pié¹ alto) ed altre pié¹ legate alle tradizioni culinarie locali o regionali; si tratta comunque sempre di un prodotto della natura disponibile in quantità molto limitate e variabili di anno in anno. Ecco qui di seguito le specie pié¹ note, le caratteristiche principali per ciascuna di esse e il periodo dell'anno in cui é¨ possibile trovarle, in particolare i calendari di raccolta sono annuali e variano da regione a regione:

Continua a leggere

Image
26 Aprile 2019

Crostata di ricotta molisana

Per gli amanti dei latticini e soprattutto della ricotta, oggi facciamo la ricetta della crostata di ricotta molisana. Quel che é¨ certo é¨ che se la ricotta non é¨ di produzione industriale, il dolce avrà un sapore totalmente diverso.

Continua a leggere

Image
24 Aprile 2019

Torta di mandorle molisana

La cucina molisana é¨ una fonte infinita di ricette gustose e buonissime, oggi prepariamo la torta di mandorle, realizzata secondo un'antica ricetta che non prevede né¨ burro né¨ farina, provatela é¨ davvero particolare.

Continua a leggere

Image
23 Aprile 2019

Dieta dopo le feste di Pasqua

Dopo le feste di Pasqua, cariche di Colombe pasquali e uova di cioccolato, é¨ giunto il momento di rimettersi in forma con la dieta dopo le feste di Pasqua per dimagrire velocemente.

Continua a leggere

Image
19 Aprile 2019

Il Fiadone: una ricetta antica, oggi simbolo delle festività

Del tutto simili ai ravioli ma ripieni di formaggio e uova, i fiadoni sono una eccellenza dolce e salata tipica delle festività abruzzesi e molisane. Il Fiadone é¨ un prodotto da forno abruzzese tradizionalmente preparato per le feste pasquali e natalizie, anche se lo si pué² trovare tutto l'anno sia in versione salata che dolce.

Continua a leggere

Image
16 Aprile 2019

Tiramisé¹

IL tiramisé¹ é¨ uno dei dolci preferiti dagli italiani e forse anche uno dei pié¹ conosciuti all'estero. La sua origine é¨ dibattuta, cosé¬ come il luogo di nascita: per alcuni é¨ Treviso, la città del radicchio, dove sarebbe nato intorno all'Ottocento. Per altri é¨ Gorizia, in Friuli Venezia Giulia.

Continua a leggere

Image
15 Aprile 2019

Preparare la pastiera secondo la ricetta tradizionale molisana

Se per il periodo natalizio le tavole molisane sono imbandite di scarpelle e caragnoli, mentre per il Carnevale si preparano le chiacchiere e il sanguinaccio, ecco che con l'arrivo della Pasqua si inizia la produzione casalinga di deliziose pastiere. La pastiera é¨ un dolce che non pué² mancare in questo periodo e che ogni paese molisano realizza con qualche piccola variante o modifica.

Continua a leggere

Image
13 Aprile 2019

Il farro dicocco del Molise

l farro dicocco del Molise é¨ una realtà alimentare importante, già riconosciuta tra i P.A.T., i Prodotti Agroalimentari Tradizionali, che si avvia a ottenere il marchio di tutela della D.O.P., Denominazione di Origine Protetta, come il farro di Monteleone di Spoleto.

Continua a leggere

Image
29 Marzo 2019

Tiella di patate e pomodori alla molisana

La Tiella é¨ conosciuta come piatto tipico Pugliese, anche se ogni regione ha una propria variante della ricetta, non a caso tipico della regione Molise.

Continua a leggere

Image
20 Marzo 2019

Ricette delle Pastarelle a Cappelluccio bontà del Molise

Ricette delle Pastarelle a Cappelluccio bontà del Molise. Quando la mattina il caffé¨ viene accompagnato da merendine o biscotti industriali la sensazione che si ha, almeno per noi amanti della tradizioni, é¨ che in realtà questi prodotti non siano qualcosa di realmente sano e nutriente: lavorazione industriale, ingredienti raffinati, coloranti, conservanti e zuccheri in eccesso sono qualcosa di cui potremmo fare sicuramente a meno.

Continua a leggere

Image
16 Marzo 2019

Ricetta delle “Loffe” oppure Castagnole Agnonesi

Questo dolce tipico agnonese si differenzia dalle classiche castagnole poiché viene interamente ricoperto con il cioccolato fuso.

Continua a leggere

Image
16 Marzo 2019

Pigna pasquale molisana

Molti sono i dolci che si preparano in Molise nel periodo pasquale e la pigna é¨ uno di questi. Le sue origini sono molto antiche e probabilmente risalgono alla ciociaria. La pigna pasquale molisana non é¨ difficile da realizzare, ma per avere un ottimo risultato é¨ necessario lavorare bene l'impasto e lasciarlo riposare per ottenere un volume raddoppiato.

Continua a leggere

Image
15 Marzo 2019

Zeppole di San Giuseppe

Anche in Molise il periodo che anticipa la Pasqua, é¨ costellato da una serie di prelibatezze e piatti tradizionali, come le celebri zeppole di San Giuseppe, tipiche del periodo e realizzate soprattutto in occasione della festa del papà, il 19 marzo.

Continua a leggere

Image
10 Febbraio 2019

Ricetta del raviolo(ne) scapolese

In una terrà cosé¬ antica e ricca di tradizione troviamo un piatto di pasta ripiena legato al periodo del Carnevale: il raviolo scapolese. Da sempre questo particolare raviolo, di grosse dimensioni, risulta tra le principali pietanze del posto, tanto da meritare una ricetta codificata dall'Accademia Italiana della Cucina- Delegazione di Isernia.

Continua a leggere

Image
07 Febbraio 2019

Le chiacchiere di Carnevale

Tra i dolci di Carnevale, le chiacchiere sono quelli pié¹ evocativi. Riportano alla mente la gioia di questa festa, ma soprattutto la dolcezza dell'infanzia.

Continua a leggere

Image
04 Febbraio 2019

Ciambella al miele, limone e zenzero

Una soffice ciambella profumata al miele, limone e zenzero perfetta per la colazione o la merenda.

Continua a leggere

Image
26 Gennaio 2019

La dieta pié¹ sana ed equilibrata? La dieta mediterranea

La Dieta Mediterranea previene le malattie: significative ricerche degli ultimi anni, hanno evidenziato un rapporto causale tra la Dieta Mediterranea e la riduzione dell'incidenza di malattie cardiovascolari, tumori ed altre patologie gravi.

Continua a leggere

Image
25 Gennaio 2019

Pane molisano fatto in casa

Ecco la ricetta base per preparare il pane comune molisano. Farina, acqua, sale, olio e lievito saranno gli ingredienti necessari. Ovviamente, non dovrà mancare l'acqua!

Continua a leggere

Loading...