I balli tipici del centro Italia ma in particolare nel Molise.
Gli alberi creano ombra e questa ombra ha un ruolo fondamentale nel raffreddare l'ambiente circostante, soprattutto nelle zone urbane.
Il Molise è una piccola regione del centro Italia, tra l'Appennino e il mare, dove i boschi si alternano a valli e altipiani in cui sorgono città e borghi con i loro castelli Medioevali. Una curiosità? Per questa regione passa il meridiano di riferimento per il nostro fuso orario. Scopri di più sul Molise leggendo le nostre guide di viaggio green
Siamo appena entrati in provincia di Isernia, abbiamo da poco scavallato il valico di Castelpetroso e, sulla sinistra, si mostra nella sua grazia ed illuminato dai raggi del sole Pettoranello del Molise; lì, su di una collinetta nel verde del Matese che lentamente digrada verso la piana di Venafro.
Scopri il Molise autentico tra Pietracupa, Campitello Matese e Termoli. Un racconto di viaggio tra natura, sapori e silenzi che rigenerano.
Il 5 giugno 1688, un violento terremoto colpì l’area del Sannio-Matese, con un’intensità epicentrale I0=XI Mercalli-Cancani-Sieberg (MCS) e una magnitudo stimata di Mw=7.
Quando si parla di turismo in Italia, il Molise è ancora oggi una regione poco conosciuta, quasi mitica, che sembra sfuggire alle mappe del turismo di massa. Ma proprio in questa riservatezza si nasconde il suo fascino più autentico. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di itinerari insoliti, borghi dimenticati e paesaggi che raccontano storie silenziose.
Essere vegano in Molise è assolutamente possibile e sempre più accessibile, grazie alla crescente disponibilità di ristoranti, agriturismi e professionisti della nutrizione che supportano uno stile di vita plant-based. Anche nella tua zona, Isernia, ci sono diverse opzioni per vivere serenamente una dieta vegana.
Piccolo racconto che menziona i fiori del territtorio molisano.
Parlare male di qualcuno è spesso visto come un atto negativo, associato a pettegolezzi, giudizi gratuiti o maldicenze. Tuttavia, esiste una sottile ma importante differenza tra il parlare di qualcuno con onestà e il farlo con malizia.
Il Molise offre sia mare che montagna, quindi la risposta è: dipende da cosa cerchi! Ecco una panoramica per aiutarti a scegliere:
Il Molise è una regione italiana con un mix di bellezza naturale, storia e cultura, spesso sottovalutata ma ricca di fascino. Molise Turismo la descrive come ''la regione segreta d'Italia'', un territorio con borghi storici, montagne, spiagge e una cucina tipica.
Incluso nella lista dei Borghi più belli di Italia, Frosolone è un piccolo paradiso immerso nella natura, arroccato sull'Appennino centrale nel cuore del Molise.
Tra colline verdi e acque tranquille si specchia un maniero antico, solitario e avvolto da un silenzio surreale. Non sei nelle Highlands, ma a Gambatesa, dove il Castello di Capua sembra uscito da un paesaggio scozzese.