Categoria: cultura
Image
21 Maggio 2025

Storia della regione Molise

I più antichi insediamenti nella regione risalgono al paleolitico (abbevilliano) e numerosi sono i reperti risalenti al neolitico e all’età del bronzo. Storicamente gran parte del territorio si identifica con l'antico Sannio. I romani lo conquistarono nel secolo III a.C. sottomettendo dopo aspre battaglie le popolazioni sannitiche che lo abitavano. Tutti i principali centri molisani divennero colonie romane, tra cui Isernia, colonia fin dal 262 a.C., Venafro, città di origine Augustea, e Bojano, nata durante l'epoca di Vespasiano.

Continua a leggere

Image
19 Maggio 2025

Le panchine giganti nel Molise

In Molise, le ''panchine giganti'' del Big Bench Community Project (BBCP) stanno diventando un'attrazione turistica sempre più popolare. Queste installazioni fuori scala, ideate dal designer americano Chris Bangle, offrono ai visitatori un'esperienza unica: sedersi su una panchina sovradimensionata per riscoprire il paesaggio con occhi nuovi, come se si tornasse bambini.

Continua a leggere

Image
13 Maggio 2025

Francesco Jovine

Nato in Molise da Amalia Loreto e da Angelo Jovine, una famiglia di contadini nella cui casa era presente una discreta biblioteca, mostrò un interesse molto precoce per la letteratura. Fu così che abbandonò presto gli studi iniziati nell'Istituto tecnico di Larino per frequentare la scuola magistrale di Velletri e poi di Città Sant'Angelo, dove si diplomò nel 1918.

Continua a leggere

Image
11 Maggio 2025

Diario di una giornata ideale nel Molise

Una giornata tipica nella nostra regione Molise.

Continua a leggere

Image
11 Maggio 2025

Una giornata ideale nel Molise

Il sole sorge lento dietro le colline morbide del Molise, tingendo d’oro i tetti di pietra di un piccolo borgo: Bagnoli del Trigno. L’aria è fresca, profuma di terra e lavanda, e le campane della chiesa suonano pigre, come a non voler disturbare troppo la quiete del mattino.

Continua a leggere

Image
10 Maggio 2025

Castello di Castropignano

Il Castello d’Evoli a Castropignano, originario dell’epoca longobarda, con trasformazioni nel tempo sotto varie dominazioni, oggi in rovina, appartiene al comune e in fase di restauro.

Continua a leggere

Image
06 Maggio 2025

CARNEVALE EUROPEO DELLE MASCHERE ZOOMORFE

Saranno fra i protagonisti del CARNEVALE EUROPEO DELLE MASCHERE ZOOMORFE che si terrà a Isernia e Campobasso il 14, 15 e 16 marzo 2025.

Continua a leggere

Image
06 Maggio 2025

Nel cuore antico del Molise

In una valle silenziosa del Molise, dove le colline ondeggiano come un mare verde e i boschi sussurrano storie dimenticate, si nasconde un luogo speciale: Isernia La Pineta.

Continua a leggere

Image
11 Giugno 2024

IL castello di pietra

Racconto di fantasia sul nostro molise

Continua a leggere

Image
31 Maggio 2023

Aast, 'il Molise presenta eventi, attività e altro'

(ANSA) - TERMOLI, 30 MAG - 'Il Molise presenta eventi, attività e altro', il titolo dell'iniziativa dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise che fa seguito alla promozione del territorio nelle fiere e saloni del turismo nazionali e internazionali, nell'ambito del progetto 'Le Autentiche Emozioni del Molise'.

Continua a leggere

Image
28 Maggio 2023

5 curiosità sul Molise

Una regione italiana forse un po' troppo trascurata e poco valorizzata é¨ il Molise. Questo piccolo territorio tra Abruzzo e Puglia é¨ invece sinonimo di storia, particolarità, natura e curiosità. A volte pié¹ i territori sono piccoli negli spazi e nella popolazione, pié¹ sono contenitori di aspetti poco conosciuti, curiosi, simpatici. Andiamo ora insieme alla scoperta di 5 curiosità sul Molise.

Continua a leggere

Image
24 Maggio 2023

Perché via XXIV maggio ad Isernia? (1915: l'Italia e la Grande Guerra)

Sono passati 108 anni dall'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale, da quelle che Gabriele D'Annunzio, fervente interventista, ribattezzé² ''le radiose giornate di maggio''.

Continua a leggere

Image
23 Maggio 2023

Pezza de casce: una forma di parmigiano rotola tra i vicoli di Vinchiaturo

Questa gara ludico-gastronomica nasce oltre cento anni fa e viene riproposta annualmente dalla Pro Loco Vinchiaturo in una giornata del periodo di carnevale. Un evento in pié¹ da ricordare nel calendario delle tradizioni del carnevale molisano.

Continua a leggere

Image
13 Ottobre 2021

Alcuni Trucchi Con La Carta Argentata..(Parte 1/2)

Una delle cose fondamentali da avere a casa é¨ il foglio di alluminio. Sorprendentemente, il foglio di alluminio é¨ buono per molto di pié¹ che cucinare in cucina. Continua a leggere per scoprire 21 trucchi che puoi utilizzare per ottenere il massimo dal tuo foglio di alluminio. Sappiamo tutti che questo non é¨ il materiale pié¹ reciclabile che esista, ma ecco a voi altri modi per usare questa carta e non sprecarla. Vanite a scoprire i segreti e alcuni trucchi su come utilizzare la carta stagnola. Provare per credere!

Continua a leggere

Image
13 Ottobre 2021

Alcuni Trucchi Con La Carta Argentata..(Parte 2/2)

Una delle cose fondamentali da avere a casa é¨ il foglio di alluminio. Sorprendentemente, il foglio di alluminio é¨ buono per molto di pié¹ che cucinare in cucina. Continua a leggere per scoprire 21 trucchi che puoi utilizzare per ottenere il massimo dal tuo foglio di alluminio. Sappiamo tutti che questo non é¨ il materiale pié¹ reciclabile che esista, ma ecco a voi altri modi per usare questa carta e non sprecarla. Vanite a scoprire i segreti e alcuni trucchi su come utilizzare la carta stagnola. Provare per credere!

Continua a leggere

Image
21 Settembre 2021

5 errori da non fare mai quando compri l'olio d'oliva

Con il suo gusto robusto ed i numerosi benefici per la salute, l'olio d'oliva é¨ tra i migliori prodotti di base d'ogni dispensa. Pué² essere travolgente scegliere peré² quale olio comprare, poiché¨ nei supermercati ne esistono infinite varietà (tutte non casualmente, molto attraenti).

Continua a leggere

Image
21 Settembre 2021

I visitatori alieni potrebbero dissolversi nello Spazio prima che riusciamo a vederli, secondo uno studio

Sono pochissimi gli oggetti interstellari che sono arrivati da fuori nel nostro sistema solare. Questi visitatori misteriosi hanno attraversato la nostra ''casa'' in silenzio lasciandoci un senso di meraviglia e moltissime domande senza risposta.

Continua a leggere

Image
09 Agosto 2021

I babilonesi conoscevano il teorema di Pitagora prima di Pitagora

Rinvenuta una tavoletta con incise le misure di un pezzo di terra, calcolate usando metodi trigonometrici e terne pitagoriche: é¨ la pié¹ antica testimonianza di geometria applicata di cui siamo a conoscenza

Continua a leggere

Image
27 Luglio 2021

Cinque multe che non t'aspetti

Ci sono comportamenti in strada che pur sembrando “innocui” possono rivelarsi inopportuni e pericolosi sia per sé che per gli altri. Spesso dannosi per l'ambiente. Talvolta suscitano solo l'attenzione dei vigili, altre diventano un vero e proprio modo per farsi recapitare a casa sgradite sorprese, come contravvenzioni e sottrazione di punti. Multe inaspettate, a causa di cattiva informazione o di un codice stradale che si conosce poco. Ma che si evitano con “piccole” accortezze.

Continua a leggere

Image
30 Giugno 2021

10 curiosità che non sapevi sull'Italia

In Italia ci sono moltissime peculiarità che molti Paesi ci invidiano. Queste derivano dalle vicissitudini storiche e geografiche che il nostro meraviglioso Stivale ha subito.

Continua a leggere

Loading...